Fca, rapporto Fim-Cisl su produzione vetture a Melfi

Lo stabilimento Fca di Melfi nel 2017 ha prodotto 330.536 vetture (-9,4% rispetto al 2016). È quanto è emerso stamane nel corso della conferenza stampa di presentazione del report realizzato dalla Fim Cisl nazionale sulla produzione negli stabilimenti italiani del gruppo automobilistico.
"Dal rapporto – si legge in una nota – emerge che la flessione maggiore è stata determinata dalla discesa produttiva sulla linea della Fiat Punto che con 53.257 unità prodotte nel 2017 ha segnato un -16,8%. La flessione è risultata minore sulle produzioni di Jeep Renegade e 500X che hanno raggiunto quota di 277.279 (-7,8%). Con oltre 1.208.000 vetture prodotte dal 2014, Melfi è lo stabilimento che ha prodotto la maggiore quantità di auto.
Per il segretario nazionale della Fim, Ferdinando Uliano, ”è necessario intervenire apportando continui miglioramenti, già previsti nel corso del 2018, sui due mini suv per rafforzare i loro volumi oltre quota 300.000 in modo da evitare i fermi produttivi con cassa integrazione ordinaria avuti in corso d’anno.
Nello stresso tempo è indispensabile – ribadisce il segretario nazionale della Fim Cisl – individuare l’alternativa produttiva alla Punto, dove oggi sono impegnati oltre mille lavoratori, solo così si può cogliere l’obiettivo della piena occupazione su Melfi”. Per il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, “nonostante la flessione produttiva i fondamentali dello stabilimento lucano sono solidi. Il 2018 sarà un anno importante e ci aspettiamo per il dopo Punto novità importanti in linea col progetto di rilancio del 2014. Non parliamo di uno stabilimento in crisi, ma teniamo alta l’attenzione giorno per giorno sul futuro”.

    Condividi l'articolo su: