Fca, M5s: “Attivare tavolo con Governo, azienda e sindacati”

Leggieri e Perrino: “Si dia seguito alla risoluzione approvata lo scorso dicembre. Il futuro dei lavoratori dello stabilimento lucano e del suo indotto rappresenta una delle priorità del M5s”

&ldquo;Il primo giugno scorso si &egrave; tenuto a Balocco l&#39;Investor day di FCA, durante il quale l&#39;Ad Sergio Marchionne ha illustrato il nuovo piano industriale 2018-2022, le nuove strategie aziendali e gli investimenti previsti per i prossimi anni. Purtroppo non sono state ancora rilasciate informazioni ufficiali sul futuro dello stabilimento FCA di Melfi. Allo stato attuale non ci sono ancora garanzie sui livelli occupazionali dello stabilimento e del suo indotto&rdquo;. Lo rilevano i consiglieri Gianni Leggieri e Giovanni Perrino richiamando una nota dell&rsquo;Usb Basilicata.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;unica informazione sicura &ndash; proseguono gli esponenti di M5s – &egrave; che la linea Punto verr&agrave; dismessa all&#39;inizio del prossimo mese di agosto. E di per s&eacute; questo dato ci aveva preoccupato gi&agrave; alcuni mesi fa quando il Consiglio regionale ha approvato una risoluzione, integrata con quanto contenuto in una nostra mozione, sul futuro dello stabilimento di Melfi. Oggi, siamo a maggior ragione preoccupati, perch&eacute; alcuni rumors e voci non ufficiali riportate dalla nota dell&#39;Usb Basilicata ipotizzano che con la cessazione della produzione del modello Punto dovrebbe iniziare un periodo di stop (si parla di almeno un anno) in attesa dell&rsquo;arrivo di un nuovo modello. In ballo c&rsquo;&egrave; il futuro di circa 1000 lavoratori per i quali non vi sono ancora prospettive ben chiare. Questo scenario potrebbe essere davvero plausibile, leggendo alcune indiscrezioni riportate da &lsquo;Il Mattino&rsquo; sullo stabilimento di Pomigliano d&#39;Arco, dove 4600 lavoratori stanno per passare dai contratti di solidariet&agrave; alla cassa integrazione di quindici mesi per consentire gli investimenti e la ristrutturazione degli impianti che accoglieranno la produzione del nuovo modello premium promesso dal Lingotto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ora che si &egrave; insediato il Governo &ndash; concludono Leggieri e Perrino – crediamo che sia arrivato il momento di mettere in atto quanto previsto nella mozione. Pittella e l&#39;assessore Roberto Cifarelli provvedano all&#39;attivazione del tavolo con i vertici aziendali, Governo e sindacati, nel pi&ugrave; breve tempo possibile. Il futuro dei lavoratori dello stabilimento lucano e del suo indotto rappresenta una delle priorit&agrave; del M5s, come prioritario &egrave; il miglioramento delle condizioni di lavoro degli stessi. Porteremo avanti le sfide del futuro, stando al fianco dei lavoratori che chiedono maggiori certezze, tutele e diritti&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: