Fanelli, Ande Basilicata su giornata contro la violenza donne

In una nota Maria Anna Fanelli Presidente dell’ANDE di Potenza/Basilicata ricorda che "l’impegno pluriennale dell’Associazione contro la violenza sulle donne si è sempre espresso in azione concrete anche di formazione delle Forze di Polizia, dei Docenti delle Scuole di ogni Ordine e Grado, di Ordini Professionali, delle Donne di tante Realtà lucane, azioni concrete che l’ANDE riprenderà da gennaio con un’altra serie dei Learning Meeting sul tema “Sostenere Percorsi contro la violenza ed il femminicidio. Azioni positive per le donne e per il recupero degli uomini maltrattanti”. Ad avviso dell’ANDE è alle donne ma anche agli uomini maltrattanti che bisogna dedicare grande attenzione affinché siano maggiormente responsabilizzati ed aiutati a modificare stereotipi e credenze che alimentano la violenza e l’accettazione della stessa. Sarà, dunque, evidenziato che il cambiamento nei ruoli e nelle culture non è una minacci per gli uomini maltrattanti, ma un’opportunità di vita più libera e concreta anche per loro.
A fronte, però, degli uomini maltrattanti, sono tanti, comunque, gli uomini che si adoperano contro la violenza sulle donne.
A tale proposito ricorda, infatti, che il mese di novembre è stato caratterizzato anche dai Premi ANDE 2017-2018, questi, infatti, in un clima di valorizzazione delle diversità, si sono aperti con la Seconda Sezione a riconoscere l’impegno ed il merito di uomini che lottano contro la violenza sulle donne, tanto in considerazione di una piaga, quale quella della violenza, che percorre il nostro Paese, drammaticamente anche la nostra Regione, così come altre realtà europee. Pertanto, nei giorni scorsi sono stati consegnati i Premi “Uomini contro la violenza” a Don Marcello Cozzi per il pluriennale impegno contro ogni forma di violenza e, quindi, di malaffare della mala in Basilicata ed in Italia, impegno che ha espresso ed esprime anche contro “mafie, omicidi e verità sepolte”, a Silvio Giordano per la pregevole produzione artistica, caratterizzata da video arte, fotografia, installazione, scultura, performance, media attraverso i quali sviluppa la Sua ricerca fortemente attenta alla violenza contro le donne, a Oreste Lo Pomo per l’ampia e costante attenzione Sua personale e di RAI 3 della Basilicata ai fatti ed agli eventi relativi alle vittime di violenza e femminicidio in Basilicata.
Maria Anna Fanelli, inoltre, esprime apprezzamento per il Coordinamento e per la Manifestazione di “Non Una Di Meno Potenza” contro la violenza sulle donne, alla quale l’ANDE ha partecipato in piazza Mario Pagano, a Potenza, alle ore 11,00 e, inoltre, comunica che, sempre in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, è stata invitata ad intervenire, naturalmente in rappresentanza di tutte le Associate, a Matera e ad Accettura, pertanto:
• sabato 25 novembre 2017, ore 18.30, presso Palazzo Gattini, Matera, interverrà al Convegno del C.A.I. Centro Antiviolenza Italiano parteciperanno Selvaggia Lucarelli e Besjana Kosturi vittima di sequestro e violenza sessuale, il Convegno è organizzato dall'avvocato Ivana Giudice Presidente del C.A.I.
• domenica 26 novembre 2017, ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Accettura, interverrà all'Incontro organizzato dal Sindaco Alfonso Vespe sul tema "Basta violenza sulle donne".

    Condividi l'articolo su: