Fabbris (Comitato TerreJoniche) scrive al presidente Pittella

Su decisione del Coordinamento del Comitato TerreJoniche, il portavoce del Comitato Terre Joniche, Gianni Fabbris ha scritto una lettera al governatore Marcello Pittella.
Fabbris, in una nota, ricorda al presidente l'apertura di credito maturata all'interno del movimento, alla sua disponibilità ed all'impegno nel dare risposte e sollecita “la chiusura di una fase e l'apertura di un percorso concreto in cui i cittadini possano cogliere la concretezza delle risposte”.
Nell'occasione Fabbris ha inviato al presidente Pittella la piattaforma di proposte su cui si sta sviluppando il confronto per sollecitare "le risposte politiche e di governo".
Inoltre il Comitato TerreJoniche ha invitato il Presidente della Regione a partecipare al Forum indetto fra il 25 e il 27 luglio a Bernalda (tre giorni di discussione, proposta, incontri, confronto e mobilitazione) “per tradurre in atti concreti le disponibilità più volte dichiarate”.
Intanto proseguono le iniziative del Comitato TerreJoniche all'interno della mobilitazione straordinaria dei 50 giorni avviata i primi di giugno e che viene estesa fino al 27 di Luglio. Prossima tappa la manifestazione indetta per l'11 a Montescaglioso quando per l'intera giornata si terranno iniziative in Paese per concludersi fra le ore 21 e le ore 24 nella Piazza Centrale di Montescaglioso con una manifestazione che, di fatto, aprirà le due settimane che porteranno al Forum di Bernalda.
A Bernalda fra il 25 e il 27 sono previsti un incontro nazionale del Coordinamento dei Comitati degli Alluvionati, un incontro tecnico per far partire la Campagna per il Bonus Terra, un incontro dei Sindaci delle aree alluvionate di Puglia e Basilicata e un'assemblea finale.

bas 02

    Condividi l'articolo su: