Quarto workshop per Basilicata Futura ente di promozione sociale, in collaborazione con l’ Unione dei Comuni dell’Alto Bradano ed Identity Formation Srl – dal tema “la cultura della rigenerazione nel Vulture – Alto Bradano: una risposta alle aree depresse della Basilicata”. Per parlare di questo importante tema è intervenuto l’assessore alle politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca della Regione Basilicata, Raffaele Liberali che ha condiviso in pieno il pensiero del presidente di Basilicata Futura Tonio Bufano il quale ha parlato di innovazione, ricerca, sviluppo e sociale come campi su cui puntare per lo sviluppo di una Basilicata lontana dalle logiche clientelari. L’assessore Liberali ha parlato di rigenerazione del territorio da un punto di vista di sviluppo sostenibile, sviluppo economico basato sull’innovazione, sulla partenza di una classe imprenditoriale forte che si è radicata nel territorio e che possa continuare ad alimentare e creare lavoro. “La Basilicata è una regione che ha tantissimo potenziale – ha sostenuto- “che può essere espresso se si riescono a mettere, come stiamo cercando di fare, a sistema varie parti che non sempre si sono parlate in maniera adeguata, integrandole e quindi arrivare a portare quelle che sono le eccellenze locali ad una ricaduta maggiore sul territorio. Bisogna puntare sulle specializzazioni intelligenti legate al turismo, alla cultura, all’automotiv, l’energia, l’aereospazio e alla bioeconomia”.
La presenza di Basilicata Futura al programma culturale di Cascina Triulza e al progetto denominato EXPlOdingEnergies to change the world della Fondazione Triulza è stata possibile grazie alla vittoria di una call internazionale che ha interessato associazioni ed organizzazioni nazionali ed internazionali.
BAS 05