Expo, la Basilicata turistica si presenta al grande pubblico

Accessibilità, turismo dell’esperienza, creatività ed innovazione saranno i temi principali del workshop programmato per mercoledì a partire dalle ore 11 nello ‘Spazio del Fare’ del Padiglione Italia, Cardo Nord Ovest, all’interno dell’area espositiva assegnata alla Basiliacata. In un incontro informale rivolto ad agenti di viaggio, tour operator e buyer in genere, Patrizia Minardi dirigente del Dipartimento Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, Nicola Caruso amministratore della Caruso & Grassi Tour Operator, Pete Kercher ambasciatore U.E. Turismo For All e il professor Dino Angelaccio esperto di progettazione universale e multisensoriale presenteranno “non solo Matera, città designata come Capitale Europea della Cultura per il 2019, ma una terra in grado di trasmettere forti emozioni, come il brivido di volare tra le vette delle Dolomiti lucane grazie ad un modello di valorizzazione delle risorse paesaggistiche unico nel suo genere, quale il Volo dell’angelo, ed una regione ‘ancora preservata, autentica, pura’ come l’ha definita il regista statunitense di origni lucane Francis Ford Coppola”. E’ qaunto si legge in una nota diffusa da Caruso & Grassi Tour Operator. “Tradizione ed innovazione per raccontare – prosegue la nota – una nuova ed affascinante destinazione turistica che il Sunday Times, già sette anni fa, presentava  come “una strana, meravigliosa, striscia di terra tra Puglia e Calabria” ed inseriva la Basilicata tra le destinazioni ideali per i viaggi del 2008. Ma quella di oggi – ha dichiarato Patrizia Minardi – è senza dubbio una Basilicata diversa. Dal 2008 ad oggi i turisti stranieri che scelgono la Basilicata sono più che raddoppiati con un incremento del 15per cento solo nell’ultimo anno. Ad attrarre il turismo estero è principalmente Matera, ma è la Basilicata tutta ad essere più attrattiva, dalla costa Ionica a Maratea, dai Parchi al Vulture – Melfese, con un incremento complessivo di arrivi  che negli ultimi  7 anni ha sfiorato il +30 per cento. Con queste performance l’Expo di Milano dovrà necessariamente rappresentare, grazie al forte appeal di Matera 2019, una fondamentale vetrina internazionale per promuovere verso target specifici nuovi prodotti ed offerte aggregate in grado di unire tradizione ed innovazione, esperienza e conoscenza per un turismo sostenibile, accessibile e per tutti”. “L’iniziativa organizzata da Caruso&Grassi Tour Operator e da Rete Italia Ionica – si legge nella nota – rappresenta un’ottima interazione tra pubblico e privato e premia le scelte programmatiche della Regione Basilicata che ha individuato modelli organizzativi in grado rafforzare, sull’onda emotiva di Matera 2019, l’immagine complessiva della destinazione Basilicata”. 

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati