Tutto pronto a Brindisi Montagna per l’Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall’ Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell’ Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Montgna e del Parco della Grancia ed il sostegno del Fondo Etico della Bcc Basilicata. Il raduno annuale delle Pro Loco lucane affiliate alla Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps – spiegano gli organizzatori in una nota – è in programma sabato 6 settembre 2025 dalle ore 10 ne “La Grancia – Parco Storico Rurale Ambientale di Basilicata” grazie all’ospitalità del Presidente Nicola Manfredelli e del vicepresidente Rocco Allegretti nonché Presidente Pro Loco Brindisi Montagna, da anni impegnati a promuovere e salvaguardare uno dei luoghi lucani più suggestivi con un’offerta turistica e culturale di grande valore storico ed ambientale. A farlo sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Consigliere nazionale Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps Rocco Franciosa il quale sottolinea “grazie al riconoscimento che Ente Pro Loco Basilicata Aps ha ottenuto qualche anno fa dalla Regione Basilicata quale organismo di rappresentanza, coordinamento ed assistenza delle affiliate Epli, con il prezioso sostegno dell’Apt Basilicata e del fondo etico della Bcc Basilicata – banca di credito cooperativo del Gruppo Iccrea, stiamo portando avanti un ricco programma annuale di attività di interesse regionale e nazionale con iniziative come l’assemblea regionale delle Pro Loco svolta a Cancellara, il corso di formazione sulla sicurezza degli eventi svolto a Sant’Arcangelo, la Festa della Musica regionale svolta a Montemilone, il Premio Pro Loco Basilicata Italìa svolto a Melfi e l’Expo Pro Loco Basilicata che abbiamo inteso organizzare a Brindisi Montagna nel Parco della Grancia coinvolgendo le Pro Loco lucane e una rappresentanza delle Pro Loco aderenti ad Ente Pro Loco Puglia, Ente Pro Loco Campania ed Ente Pro Loco Calabria. Si tratta di un importante momento di promozione dell’intero territorio regionale – ci tiene a rimarcare il Presidente Franciosa – perché durante l’intera manifestazione i visitatori del Parco della Grancia potranno conoscere le bellezze storiche, artistiche, ambientali e culturali dei borghi lucani rappresentati dalle Pro Loco”. Il programma prevede alle ore 10 allestimento stand espositivi delle Pro Loco lucane partecipanti e degli enti affiliati Epli, l’inaugurazione dell’ Expo Pro Loco Basilicata alle ore 11, il talk dal tema “Lo sviluppo turistico e sostenibile della Basilicata” alle ore 11,30 e alle ore 13 la degustazione di prodotti tipici presso il Borgo dei Sapori del Parco della Grancia. All’inaugurazione e al talk parteciperanno Gerardo Larocca Sindaco Brindisi Montagna e Presidente Anci Basilicata, Rocco Allegretti Presidente Pro Loco Brindisi Montagna, Nicola Manfredelli Presidente Parco della Grancia, Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata, Caterina Salvia Presidente Gal Percorsi, Giuseppina Ierace Presidente Ente Pro Loco Calabria, Oronzo Rifino Presidente Ente Pro Loco Puglia, Pietro Bernardo Presidente Ente Pro Loco Campania, Rocco Catalano Presidente Slow Food Condotta di Potenza, Vito Santarcangelo Amministratore iInformatica – ideatore Realverso Lucanum, Biagio Costanzo Garante della Natura della Regione Basilicata, Antonino Capuano Presidente Farbas Basilicata, Antonio Tisci Commissario Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonese e Laura Mongiello Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata.