In questi giorni si realizza a Potenza il settimo meeting internazionale del progetto “EURBANITIES – empowering civil participation through game based learning” approvato dalla Agenzia Nazionale Erasmus Plus della Germania nell’ambito del programma Erasmus Plus KA2 Partnership Strategiche per l’educazione degli adulti (azione 2015-1-DE02-KA204- 002434).
“Il progetto – si legge in un comunciato stampa di Euro-net – è dedicato a favorire la partecipazione delle persone alla vita democratica con un approccio decisamente innovativo e moderno. In tutta Europa, infatti, la partecipazione dei cittadini è spesso ostacolata dalla mancanza di informazioni così come dalla mancanza di comunicazione e di cooperazione tra le parti interessate coinvolte, nonché da un accesso limitato alla conoscenza delle opzioni disponibili per esprimere gli interessi locali. I cittadini e le parti interessate richiedono, pertanto, strumenti che possano aiutare a superare gli ostacoli alla partecipazione: per risolvere questo gap il progetto EURBANITIES prevede la creazione di un E-GAME come strumento interattivo di apprendimento rivolto a responsabilizzare i cittadini attraverso la simulazione della partecipazione di quartiere. Il gioco, in realizzazione dai tecnici dell’associazione EURO-NET (centro Europe Direct Basilicata), viene in questi giorni presentato ai partner europei presenti a meeting internazionale ed è diretto a stimolare l'apprendimento interattivo attraverso la pratica in diverse forme di partecipazione attiva e diretta. I Partner del progetto sono: EURO-NET (Italia); ATU – Association for Urban Transition (Romania); CRN – Comparative Research Network; IRM – Institute of Urban Development (Polonia); Mine Vaganti NGO (Italia); Regional Research Institute (Ungheria); UrbanisTimo (Finlandia). L’e-game, pronto in molte sue parti, è stato molto apprezzato dai partner che hanno espresso grande gradimento per il lavoro altamente professionale sviluppato dai tecnici dell’associazione EURO-NET”.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili al sito ufficiale dello stesso https://eurbanities.wordpress.com/
bas04