Estrazioni petrolifere; Viceconte e Latronico (Pdl): più crescita

“L'art. 16 del decreto legge sulle liberalizzazioni diventa realtà con il decreto interministeriale varato dai Ministri dello Sviluppo economico e dell'Economia. Un primo ed importante traguardo viene raggiunto stabilendo un principio innovativo che assegna una quota del gettito fiscale dal 30 al 15 % prodotto  delle imprese petrolifere ad un fondo per lo sviluppo dei territori interessati da impianti petroliferi. Il fondo istituito presso il Ministero dello Sviluppo economico servirà a finanziare progetti di sviluppo produttivo ed infrastrutturali  attraverso accordi istituzionali di sviluppo  realizzati d'intesa con le regioni che dovranno stabilire i progetti infrastrutturali ed occupazionali  da sostenere”.
Lo hanno dichiarato i parlamentari lucani del Pdl, il sen. Guido Viceconte e l’on. Cosimo Latronico. “Si compie un altro passo importante nella direzione di finalizzare tutto l'importante gettito finanziario che si realizza attorno alle risorse petrolifere nella direzione della crescita della regione Basilicata. Si tratterà di rinegoziare attraverso gli accordi di sviluppo una strategie di crescita della regione aggiungendo alle royalties, le quote fiscali dell'art.16 e le possibili compensazioni da chiedere ai soggetti concessionari. Abbiamo contestato ai Ministeri competenti l'apposizione di un tetto di 50 milioni euro all'anno preteso dalla Ragioneria generale dello Stato che limita obiettivamente le ricadute nei confronti dei territori interessati dalle produzioni petrolifere e lavoreremo per togliere tale  tetto. Noi continueremo a lavorare perché le risorse petrolifere lucane  si trasformino in una reale opportunità di crescita  e di lavoro per la Basilicata, con la speranza che il prossimo governo regionale guidato da un nuovo quadro politico rispetto al centro sinistra, sappia imprimere una svolta ai negoziati con risultati effettivi rispetto alla inconcludenza di questi anni”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: