In occasione dell’incontro organizzato dall’amministrazione comunale di Picerno, sulle eventuali estrazioni di petrolio nel monte Li Foi, il parlamentare lucano del centrodestra, Vincenzo Taddei, ha ribadito la necessità che le stesse avvengano nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal Coordinamento Regionale di Basilicata del Pdl. Il deputato lucano – si legge ancora nella nota – ha evidenziato inoltre l’opportunità che la Regione Basilicata, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, predisponga presto una mappatura delle aree ove le società interessate possano richiedere le autorizzazioni per le ricerche e la coltivazione di idrocarburi. Ciò al fine di evitare che alcuni territori, di particolare pregio ambientale o vocati ad altre attività produttive, specialmente quelle agricole e turistiche, vengano compromessi da tali iniziative. “Il petrolio – ha detto Taddei – deve rappresentare una risorsa e non un problema per le nostre comunità locali. In tale direzione abbiamo sempre lavorato affinché il petrolio venisse percepito come una ricchezza per tutti e non solo per pochi. Per questi motivi abbiamo voluto ed ottenuto l’aumento delle royalties dal 7 al 10%, destinandolo direttamente ai cittadini lucani senza alcuna intermediazione, ne burocratica e ne politica con l’istituzione della card carburante. Abbiamo ottenuto, con il Memorandum e l’art.16 sulle liberalizzazioni, che le risorse rinvenenti dal petrolio venissero destinate alle infrastrutture, alla ricerca e all’innovazione, con l’obiettivo di creare nuove occasioni di sviluppo per i nostri giovani. Sul versante della difesa ambientale abbiamo proposto, con l’istituzione dell’Agenzia per la sicurezza delle attività estrattive, che vi sia un controllo preventivo e permanente degli impianti, presupposto indispensabile per la tutela della salute e dell’ambiente”. bas 03