Esondazioni nel Metapontino, interrogazione di Rosa

Il capogruppo di Lb-Fdi chiede al presidente della Giunta “di conoscere quanto fino ad ora è stato fatto e cosa si intende fare per affrontare problemi che, dato il verificarsi dei fenomeni di straripamento, non sono stati risolti”

&ldquo;In occasione delle intense precipitazioni piovose che hanno interessato nei giorni passati l&rsquo;intero territorio regionale, puntuali si sono ripresentati gli annosi problemi di dissesto idrogeologico che attanagliano la nostra Regione&rdquo;. Lo evidenzia il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa che &ldquo;a seguito della nota del consigliere di Policoro, Pino Ferrara&rdquo;, ha presentato un&rsquo;interrogazione al presidente della Giunta regionale &ldquo;per conoscere quanto &egrave; stato fatto fin ora e cosa si intende fare per affrontare problemi che evidentemente, dato il riverificarsi di questi fenomeni di straripamento, non sono stati risolti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I casi di maggiore emergenza &ndash; continua – sono stati provocati dall&rsquo;esondazione del fiume Sinni, che in pi&ugrave; punti del suo percorso ha straripato, provocando non pochi danni a numerose aziende agricole che si trovano lungo il suo tracciato, soprattutto nella zona del metapontino. Gi&agrave; in passato a causa di altri fenomeni di piena il fiume aveva rotto gli argini e molte amministrazioni comunali della provincia di Matera, come quella di Policoro, avevano chiesto alla Regione Basilicata di porre in essere interventi urgenti per mitigare i fenomeni di alluvionamento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Confidiamo che nel giro di un breve tempo &ndash; conclude Rosa – la Regione Basilicata possa adoperarsi per la mitigazione del rischio idrogeologico, che insieme alla grave crisi economica che stiamo attraversando, contribuisce a penalizzare fortemente l&rsquo;economia legata all&rsquo;imprenditoria agricola e zootecnica della regione&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: