Esodati; l'Ugl ricorda i termini del decreto interministeriale

“E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 123, 28 maggio, il decreto interministeriale del 22 aprile 2013 che stabilisce il contingente numerico di 10.130 lavoratori concernente la terza salvaguardia in materia pensionistica annunciato dalla legge di stabilità 2013 (legge 228/2012)".
Lo rende noto il segretario provinciale della Ugl di Matera Luigi D’Amico, che ricorda: “I lavoratori cessati dal rapporto di lavoro entro il 30 settembre 2012 e collocati in mobilità ordinaria o viceversa in deroga a seguito di accordi governativi o non governativi, registrati entro il 31 dicembre 2011, che abbiano perfezionato i requisiti utili al trattamento pensionistico entro il periodo di godimento dell’indennità (in ogni caso entro il 31 dicembre 2014) sono tenuti, entro 120 giorni, e cioè entro il 25 settembre, a presentare un’istanza alla Direzione Territoriale del Lavoro competente territorialmente, per poter acquisire la pensione secondo le direttive ante-riforma Monti-Fornero. Analogo discorso vale anche per i lavoratori che hanno risolto il rapporto lavorativo entro il 30 giugno 2012 per effetto di accordi individuali o collettivi di incentivo all’esodo stipulati entro il 31 dicembre 2011, a condizione che non siano stati riassunti a tempo indeterminato, che abbiano altresì guadagnato un reddito annuo lordo complessivo, attribuito a qualsiasi attività, non superiore a 7.500 euro e che giungano a perfezionare i requisiti necessari all’accesso pensionistico entro dicembre 2014".

bas 07

    Condividi l'articolo su: