Il 31/12 sono scaduti i termini di validità delle autocertificazioni per l’esenzione. Con una interrogazione il capogruppo di Lb-Fdi chiede alla Giunta “come si intende risolvere il sovraffollamento da parte dei cittadini presso gli sportelli Asl”
Il capogruppo di Lb-Fdi in Consiglio regionale, Gianni Rosa, ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale “per conoscere come si intende risolvere il sovraffollamento da parte dei cittadini aventi diritto all’esenzione presso gli sportelli delle Aziende sanitarie; sovraffollamento che, inevitabilmente, si sta verificando perché il 31 dicembre 2014 sono scaduti i termini di validità delle autocertificazioni per l’esenzione della spesa sanitaria per motivi di reddito, anche se la condizione reddituale e la composizione del nucleo familiare non sono cambiate”.<br /><br />Contestualmente Rosa ha chiesto “che vengano prorogarti i termini di scadenza delle autocertificazioni di esenzione già in possesso degli uffici delle Aziende sanitarie lucane”.<br /><br />“Abbiamo raccolto numerose lamentele – afferma Rosa – da parte di cittadini che, a causa di tale scadenza, sono sottoposti a sostenere attese di molte ore in condizioni alquanto disagevoli, poiché gli ambienti, in particolare quelli dell’Asp, non sono né idonei né attrezzati per una tale ricettività. Si prevede che, ai soli sportelli della città di Potenza, dovranno recarsi circa ventimila cittadini. Inoltre si aggraverà, non di poco, il carico di lavoro dei dipendenti, già notevolmente aumentato a causa dall’emergenza immigrati, per i quali bisogna provvedere alla iscrizione al servizio sanitario nazionale e a tutti gli adempimenti ad essa collegato. La proroga che abbiamo chiesto si palesa, quindi, indispensabile per poter permettere ai lucani di effettuare questi adempimenti senza essere gravati da tali disagi”.<br /><br /><br /><br />