Sono in 5, tutti ricercatori (Antonio D'Angola, Gianpiero Colonna, Annarita Laricchiuta, Raffaele Pepe, Renato Zaffina) e vogliono sviluppare un software per l’utilizzo delle tecnologie al plasma. Questo l’identikit di Equiltheta, il nuovo gruppo di sviluppo che si è appena insediato in BI CUBE, l’incubatore “di primo miglio” di Basilicata Innovazione. Un’idea nata e cresciuta nei laboratori dell’Università della Basilicata e dell’Istituto IMIP CNR di Bari, dove lavorano i 5 ricercatori, validata negli scorsi mesi dal servizio di valorizzazione della ricerca di Basilicata innovazione e che ha poi superato con successo la valutazione del Comitato tecnico scientifico di BI CUBE. Da oggi quindi gli “aspiranti imprenditori” beneficeranno del supporto specialistico dei tutor dell’incubatore, per strutturare la loro idea di impresa prima del “grande passo”: la costituzione di un nuovo spin-off della ricerca con potenzialità di crescita in un mercato di riferimento internazionale.
Il progetto punta alla creazione di una start up che svilupperà un software – denominato appunto Equiltheta – che consente il calcolo integrato delle proprietà termodinamiche e di trasporto di gas ionizzati (plasmi) e funzionale all’utilizzo delle tecnologie al plasma in diversi processi e applicazioni industriali. Durante il periodo di incubazione, di circa 12 mesi, il gruppo di sviluppo effettuerà delle verifiche delle prestazioni tecniche del codice software, testandone le funzionalità, per poi procedere con la messa a punto di un sistema web-based, che renderà fruibile da remoto Equiltheta. Gli ultimi mesi di incubazione saranno dedicati ad iniziative di marketing, finalizzate a individuare strategie commerciali utili a sostenere lo sviluppo della futura azienda.
Il Gruppo di Sviluppo Equiltheta è la testimonianza di come i risultati delle attività della ricerca e le competenze scientifico-tecnologiche possano acquisire valore commerciale, uscendo dalle pareti del laboratori o delle aule universitarie per essere immessi sul mercato. Il passo non è semplice ed è per questo che BI CUBE offre il know-how e gli strumenti necessari a comprendere quali e quanto concrete siano le opportunità di business per un progetto d’impresa ad alto potenziale.
ADN-bas
Bas 05