Eolico, Robortella: “Urgente arrivare ad una sintesi su ddl”

Per il presidente dell’organismo consiliare il rinvio della seduta della terza Commissione si è reso necessario per “riscrivere e apportare correzioni tecniche al lavoro fatto dal dipartimento”

&quot;E&#39; necessario un approfondimento in merito alla convocazione della terza Commissione consiliare che si &egrave; svolta nella giornata di marted&igrave; per sciogliere dubbi e incomprensioni. Si &egrave; reso obbligatorio rinviare la seduta per arrivare ad un testo completo in merito all&#39;installazione di impianti derivanti da energie rinnovabili, comprensivo degli emendamenti proposti dall&#39;Ufficio regionale Ambiente presentati per perfezionare il disegno di legge di Giunta regionale&quot;.<br /><br />Lo dichiara il presidente della terza Commissione consiliare, Vincenzo Robortella, commentando quanto deciso nel corso della seduta straordinaria dell&#39;organismo consiliare.<br /><br />&quot;In primo luogo – dice Robortella – la convocazione della Commissione, ad agosto e in pieno periodo di ferie, nasce dall&#39;urgenza che si d&agrave; alla questione degli impianti da energie rinnovabili, facendo riferimento alla vicenda dell&#39;eolico in Basilicata e di tutte le problematiche ancora aperte su questo tema, alla luce della recente sentenza del Tar regionale. Le critiche su incomprensioni tra componenti della Giunta e del Consiglio non colgono nel segno, se non nel tentativo di sminuire la volont&agrave; manifesta di arrivare a soluzioni certe e condivise, al netto dei ritardi e delle difficolt&agrave; che comunque si sono registrati nell&#39;iter amministrativo&quot;.<br /><br />&quot;Non &egrave; in corso alcuno scontro a livello politico – prosegue il presidente dell&#39;organismo consiliare – il motivo del rinvio della commissione &egrave; dovuto alla sola necessit&agrave; di riscrivere e apportare correzioni tecniche al lavoro fatto dal Dipartimento, ferma restando la libert&agrave; di ogni componente della Commissione di voler presentare osservazioni a riguardo per dare un contributo utile alla risoluzione di questo annoso problema&quot;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: