Il WWF, pur promovendo la diffusione delle energie rinnovabili, e quindi anche dell’energia eolica, per uscire quanto prima dalla dipendenza energetica dalle fonti fossili, esprime preoccupazione per le autorizzazioni rilasciate dalla Regione a maggio per nuovi parchi eolici.
“Gli impianti – si legge nella nota – rischiano di compromettere i valori paesaggistici e ambientali del nostro territorio. Il caso che ha fatto più scalpore è stato l’impianto in località "Matine", a valle dei Sassi di Matera, patrimonio dell’Unesco, che ha visto insorgere in maniera compatta cittadini, associazioni ed istituzioni. Non è un caso infatti che per ben 6 dei 10 impianti approvati, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici ha espresso in sede delle rispettive conferenze di servizi perplessità o addirittura netta contrarietà con pareri ignorati illegittimamente che non hanno impedito il rilascio delle relative autorizzazioni. Il WWF – si legge infine nella nota – sta valutando l’opportunità di ricorrere al Tribunale Amministrativo e chiede alla Regione di revocare in autotutela le autorizzazioni rilasciate”.
Bas 03