Coinvolgerà anche gli studenti dell’Università della Basilicata il progetto di E-Learning sui temi del settore Oil & Gas che il Gruppo Total propone agli atenei dei 130 Paesi in cui opera e che, solo nelle prime settimane dedicate alle iscrizioni, ha visto l’adesione di oltre 12.000 studenti. Lo rende noto la compagnia petrolifera in un comunicato stampa in cui evidenzia che “l’ateneo lucano ha aderito al MOOC (Massive Open Online Course), iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Institute of French Petroleum (IFP) e Total che, nell’ambito dei programmi dedicati allo sviluppo delle risorse umane e alla valorizzazione dei talenti presenti nei territori in cui opera, ha scelto di supportare il progetto messo in campo dall’IFP che prevede la realizzazione di un corso e-learning dal titolo “Oil & Gas: from exploration to distribution”. Il corso, aperto a tutti gli studenti con un’esperienza di uno o due anni di alta formazione in Scienze, Ingegneria ed Economia – si spiega nella nota – inizierà lunedì e proseguirà per quattro settimane. Il percorso formativo si articolerà attraverso una serie di video-lezioni in lingua inglese, sottotitolate in francese, facilmente accessibili on-line, e metterà quindi in contatto studenti e professori provenienti da tutto il mondo. Durante le lezioni i partecipanti avranno la possibilità di conoscere meglio il settore Oil & Gas sotto il profilo degli aspetti economici, delle tecniche di esplorazione e produzione, della distribuzione, fino ad analizzare le sfide, presenti e future, che il settore si appresta ad affrontare. Il corso si chiuderà con la valutazione, attraverso un innovativo test interattivo, degli studenti partecipanti e la consegna del certificato di partecipazione. L’iscrizione al corso è gratuita ed è possibile effettuarla, entro e non oltre l’11 maggio, al link: www.it.total.com/mooc.
bas 02