EnerPark, l’intervento dell’assessore Mancusi

“Il progetto ben si interseca con il programma di tutela e di gestione sostenibile delle risorse naturali avviato dalla Regione”

“Il progetto EnerPark prevede la realizzazione di un impianto dimostrativo i cui risultati delle ricerche serviranno a fornire un sostegno alle imprese che parteciperanno attivamente allo stesso con la possibilità di sviluppare dei veri e propri cluster aziendali in modo da fornire un prodotto finito, affidabile con la possibilità di provvedere alle diverse esigenze richieste, dalla produzione di energia elettrica ai biocombustibili, sviluppato nell’ottica della sostenibilità ambientale”. Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, Agatino Mancusi, intervenendo alla giornata di studi di Castelmezzano.

“Il progetto, inoltre, – ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale – ben si interseca con il programma di tutela e di gestione sostenibile delle risorse naturali avviato dalla Regione – che prevede lo sviluppo delle opportunità per la creazione di nuove imprese e di posti di lavoro legati alla green economy”.
Mancusi ha ricordato ai partecipanti, in merito alle enormi potenzialità di sviluppo compatibile offerte dal patrimonio naturalistico diffuso su tutto il territorio lucano, il ruolo strategico di indirizzo e monitoraggio che dovrà svolgere l’Osservatorio ambientale recentemente istituito.

    Condividi l'articolo su: