Pochi giorni fa, presso l'Ospedale San Carlo, è stata organizzata dalla SIED Basilicata (società italiana endoscopia digestiva) e dall' ANOTE Basilicata(associazione nazionale operatori tecniche endoscopiche), un'assemblea straordinaria congiunta dei soci delle due società scientifiche, medici ed infermieri, che ha visto una larga e positiva partecipazione di molti centri di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di entrambe le province regionali. Il dibattito, molto partecipato, è stato moderato dal ‘’padrone di casa’’ il Dr. Angelo Sigillito, Direttore del centro di endoscopia digestiva del S.Carlo di Potenza. Il dibattito ha visto toccare principalmente due argomenti:
Il primo, ‘’Il censimento e accreditamento dei centri di Endoscopia della Basilicata’’;
Il secondo, riguardante i ’’Percorsi organizzativi della SIED-ANOTE in Basilicata’’;
Nella prima parte della riunione – affermano le due associazioni – si è approfondito l'aspetto tecnico riguardante il censimento e l'accreditamento dei centri di Endoscopia regionali presso la SIED Nazionale. La valutazione dei requisiti di accreditamento, gli obblighi strutturali e procedurali a cui ogni centro dovrà adeguarsi, per il raggiungimento dell'obiettivo.
Il Dr.Rosario Festa (Medico endoscopista del CROB di Rionero, in qualità di Presidente Regionale SIED Basilicata), rimarcava nel suo intervento “L’ accreditamento, mediante la creazione di Standard di Qualità, da proporre a strutture e professionisti, è lo strumento utile, sia per favorire il conseguimento dello scopo associativo, che per creare un clima di miglioramento continuo nel tempo, ponendosi in modo attivo nei confronti sia delle Istituzioni che delle Amministrazioni in cui si opera.
Sulla stessa scia l'intervento di Antonio Azzato (Infermiere di endoscopia dell’ASP, in qualità di Consigliere Nazionale ANOTE nonché Segretario Regionale AADI, il quale sottolineava “ Ben venga L’accreditamento, se porterà, come si prevede, ad un recupero dei centri in abbandono e ad un reale miglioramento dei servizi offerti ai cittadini dei vari territori, e se migliorerà, contestualmente, i percorsi organizzativi professionali sia infermieristici che medici . A percorsi comuni, corrispondano obiettivi comuni, realmente condivisi, tracciati nel solco del rispetto delle rispettive autonomie professionali, eliminando ogni dannosa prevaricazione ed interferenza.
Il coinvolgimento di ANOTE (Associazione Nazionale degli Infermieri Operatori Tecniche Endoscopiche), è il prosieguo di un progetto che prende corpo nelle rispettive Direzioni Nazionali delle due associazioni scientifiche, che hanno selezionato alcuni infermieri dell'ANOTE da affiancare ai medici della SIED nel percorso di accreditamento.”
Anche in Basilicata quindi, si è ritenuto di formare un gruppo rappresentativo delle varie realtà di lavoro presenti nelle due province, formato in modo paritetico da medici ed infermieri che, partendo da una fotografia della “endoscopia lucana” (abbastanza variegata), sia in grado di elaborare un progetto concreto che possa mettere i vari centri in condizione di richiedere l'accreditamento dopo un confronto con gli organi di pianificazione regionali e con le singole aziende sanitarie.
bas 02