Emergenze ambientali e best practice

Conoscere e mitigare i rischi che possono impattare sulle imprese e sulle comunità, sensibilizzare sull’importanza di investire nella prevenzione, promuovere la collaborazione pubblico privata. Se ne discuterà in un'iniziativa promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria.

Venerdì 11 ottobre, presso la sede di Potenza di Confindustria Basilicata, a partire dalle ore 16 si terrà l’evento “Cultura delle prevenzione e gestione delle emergenze per garantire la business continuity“.

L’iniziativa è promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Basilicata e si inserisce nell’ambito della sesta settimana nazionale della Protezione Civile.

Conoscere e mitigare i rischi che possono impattare sulle imprese e sulle comunità, sensibilizzare sull’importanza di investire nella prevenzione, promuovere la collaborazione pubblico privata per la messa in sicurezza di territori e comunità, valorizzare le best practices capaci di garantire la business continuity e la mitigazione del rischio, gli strumenti assicurativi a protezione dei rischi catastrofali: sono alcuni degli argomenti che verranno trattati nel corso dei lavori.

Dopo i saluti del presidente PI, Margherita Perretti, interverranno il dirigente dell’Ufficio di Protezione civile della regione Basilicata, Giovanni Di Bello e i funzionari Walter Rassega, Benedetta Rago, Antonio Biscione e Guido Loperte, e il componente del Consiglio Direttivo del Comitato PI, Antonio Taddei. Le conclusioni saranno affidate al Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma e all’assessore e al vice presidente della Giunta regionale, con delega alla Protezione Civile, Pasquale Pepe.

    Condividi l'articolo su: