Per il consigliere regionale “questa maggioranza non merita alcun credito politico perché incapace di attuare decisioni nell’interesse dei cittadini”
“Un danno per decine di milioni di euro alle casse della Regione e ulteriori disservizi per i cittadini: sono questi i risultati dell’emendamento della maggioranza al Collegato approvato ieri notte che, attraverso l’antico metodo della proroga, blocca le gare di appalto per i servizi del trasporto locale su gomma nei nove bacini intercomunali individuati”.<br /><br />E’ quanto afferma il consigliere regionale Nicola Benedetto che aggiunge: “Un’ulteriore prova che questa è una maggioranza che non è in grado di garantire l’attuazione di una propria legge e soprattutto di mantenere l’impegno con i cittadini”.<br /><br />“Di fatto – continua – la proroga al 30 settembre prossimo concessa a Comuni e Province è un regalo pre-elettorale che cancella le novità più importanti introdotte con il nuovo Piano regionale dei trasporti e quindi annulla quanto previsto per eliminare linee di servizio inutili (o fantasma) in modo da riorganizzare i servizi secondo le reali necessità dell’utenza. Inoltre l’emendamento non produce risparmi di cui la nostra comunità ha assoluto bisogno. E’ ancora peggio la proroga al 31 dicembre 2020 per il termine già fissato al 30 giugno 2018 delle funzioni attribuite alle Province in materia di Tpl”.<br /><br />“Questa maggioranza – conclude Benedetto – non merita alcun credito politico perché incapace di attuare decisioni nell’interesse dei cittadini”.<br /><br />L.C.<br />