“Elisa Claps, il ritorno”: la nuova pubblicazione di Pino Ge

Al drammatico caso Claps è dedicata l’ultima fatica letteraria di Pino Gentile. Il giornalista lucano, con “Elisa Claps, il ritorno. Un giallo senza fine dove a parlare è soprattutto il silenzio”, affronta la tragedia che ha colpito un’intera comunità con rigore giornalistico e passione civile. Un giallo, come evidenziato nel titolo del libro, diventato un fatto di cronaca di interesse internazionale che da diciassette anni tiene con il fiato sospeso la famiglia della sfortunata vittima.
“Un evento delittuoso che si presta alla storicizzazione”, scrive nella prefazione Rocco Brancati, che un giornalista di lungo corso come Pino Gentile racconta “non per dar voce a nuove opinioni e nuove ipotesi ma per ricordare ciò che è successo”. Il libro ripercorre gli angosciosi diciassette anni contrassegnati da depistaggi, voci, ricorsi, archiviazioni e sofferenze, attraverso un’attenta ricostruzione cronachistica di tutti i momenti della vicenda. L’opera, che segna una tappa importante nella vita professionale dell’autore, è la prima pubblicazione ad occuparsi in modo compiuto ed analitico della scomparsa della giovane studentessa potentina. Essa vuol inoltre rendere una delicata carezza alla famiglia di Elisa, alla madre Filomena, al padre ed ai fratelli, colpiti dalla tremenda sciagura.
L’opera di Gentile verrà presentata domenica 30 gennaio al Museo Provinciale “Michele Lacava” a Potenza alle 18, alla presenza dell’assessore provinciale alla cultura, Francesco Pietrantuono. Interverranno, oltre all’autore, il caporedattore della Tgr Rai Basilicata, Oreste Lopomo, il vicepresidente della sezione potentina dell’Ail, Mario Di Nubila, il pittore e autore della copertina del libro, Michele Ascoli. La serata sarà intervallata dalla musica colta proposta dal Duo D’Avalos, composto dalla violinista Alessandra Xanto e dal pianista Fabio Silvestro. Il duo eseguirà brani di E. Lalo, F. Mendelsshonn, F. Poulenc e J. Massenet. Modera la giornalista Eva Bonitatibus.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: