Elezioni, Spada: salvaguardare l’unità del Centrosinistra

“E’ un tempo, questo, in cui si deve esercitare la responsabilità in nome di una storia, di un patrimonio di idee, di valori, di principi, quelli di un centrosinistra che in Basilicata ha saputo garantire progresso e sviluppo alle nostre comunità”

&ldquo;La ricerca della sintesi per consentire alla coalizione di Centrosinistra allargata a movimenti ed esperienze civiche che ne condividano i valori di presentarsi unitariamente alle prossime elezioni regionali in Basilicata rischia di naufragare prima ancora di avviarsi&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma Achille Spada, consigliere regionale e componente della direzione regionale del Pd di Basilicata.<br /><br />A suo parere &ldquo;la velocit&agrave; della decisione di alcune delle forze politiche, di pervenire, dopo solo la prima riunione, all&rsquo;attivazione della procedura per le primarie aperte, anche a fronte delle perplessit&agrave; o della ostilit&agrave; da parte di altre forze politiche dello stesso Centrosinistra che si vorrebbe mettere in campo, non agevola certamente un percorso unitario. Questa conclusione va piuttosto nella direzione di consolidare le incomprensioni e di rendere pi&ugrave; profondo un solco che non solo &egrave; di per s&eacute; deleterio, ma che potrebbe interferire ed avere ripercussioni anche sulle realt&agrave; locali, a partire dalle amministrazioni comunali che andranno a rinnovarsi nella prossima tornata elettorale di maggio&rdquo;.<br /><br />A parere di Spada &ldquo;&egrave; evidente che stare insieme per costruire e condividere un progetto politico in una visione unitaria che sia il frutto di un lavoro comune e non della genialit&agrave; dei singoli, costa sforzi e sacrifici, significa non irrigidirsi su posizioni preconcette; &egrave; la ricerca faticosa delle ragioni che uniscono rispetto alle tante che potrebbero dividerci. Ma questo &egrave; un tempo straordinario in cui &egrave; insensato che ognuno si attesti pregiudizialmente e testardamente sulle proprie tesi. E&rsquo; un tempo in cui deve prevalere la ragionevolezza, il dialogo, la volont&agrave; vera di ricostruire una comunit&agrave; politica. E&rsquo; un tempo, questo, in cui si deve esercitare la responsabilit&agrave; &ndash; che &egrave; personale e collettiva – in nome di una storia, di un patrimonio di idee, di valori, di principi, quelli di un centrosinistra che in Basilicata ha saputo garantire progresso e sviluppo alle nostre comunit&agrave;. Nessuno di noi, quindi, ha il diritto di disperderlo non meritando di essere immolato sull&rsquo;altare dei veti, dei personalismi, delle soluzioni preconfezionate da un lato o della logica del &lsquo;tanto peggio tanto meglio&rsquo; dall&rsquo;altro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Penso che ci sia ancora la possibilit&agrave; di far progredire il dialogo &ndash; aggiunge Spada – per giungere ad una soluzione che salvaguardi l&rsquo;unit&agrave; del Centrosinistra come valore, senza imboccare inutili scorciatoie, di far prevalere la ragione nella verit&agrave; di un confronto non ipocrita, non rassegnandosi ad un pericoloso fatalismo. Il documento approvato nell&rsquo;ultima riunione dalla Assemblea regionale del Pd pone proprio la necessit&agrave; di perseguire l&rsquo;unit&agrave; della coalizione di Centrosinistra come esigenza fondamentale e prioritaria per affrontare le competizione elettorale regionale relegando le primarie ad una pura eventualit&agrave;. Di fronte a un quadro mutevole ritengo doveroso che il segretario regionale del Pd, Mario Polese, convochi con urgenza gli organismi del Partito per consentire gli opportuni approfondimenti della questione e, in quella sede assumere responsabilmente le decisioni&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: