Elezioni, M5s: “Pittella rassegni le proprie dimissioni”

Per i consiglieri Perrino e Leggieri “si respira aria nuova e pulita nella nostra regione ed i lucani hanno mandato un altro messaggio chiarissimo alla classe politica lucana”

&ldquo;Portiamo a compimento la #PittellExit, diamo un nuovo governo a questa regione. Si respira aria nuova e pulita nella nostra regione. Dopo il 17 aprile 2016 e dopo il 4 dicembre 2017, i lucani hanno mandato un altro messaggio chiarissimo alla classe politica lucana, quella fatta di notabili e politici di professione&rdquo;.<br /><br />Lo affermano i consiglieri regionali del Movimento cinque stelle Giovanni Perrino e Gianni Leggieri, per i quali &ldquo;&egrave; stata sancita la #PittellExit (anche se Gianni migra in quel che rimane del feudo di De Luca a Salerno), cos&igrave; come resteranno a casa i vari Bubbico, Viceconte, Folino e Antezza. Tutta gente che in questi anni, decenni, ha monopolizzato il consenso con metodi discutibili, metodi che hanno prodotto risultati pessimi per la nostra regione, contribuendo al suo impoverimento e sottosviluppo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sette nuovi rappresentanti del M5s &ndash; aggiungono – avranno l&rsquo;onere e l&rsquo;onore di invertire questa maledetta tendenza e di rinnovare la speranza degli abitanti di questa regione. Questo magnifico risultato pone ad un bivio la maggioranza di governo della nostra regione che, a questo punto, dovrebbe iniziare a preparare i carteggi per andare subito a nuove elezioni. La nostra richiesta &egrave; semplicissima: Marcello Pittella, prenda atto della #PittellExit e rassegni le proprie dimissioni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;D&rsquo;altronde &ndash; dicono Perrino e Leggieri – &egrave; evidente che una tale scelta, oggi, non sarebbe ritenuta necessaria solo dalle forze di opposizione. L&rsquo;insofferenza verso la giunta &egrave; palpabile anche tra le file della stessa maggioranza. Ora bisogna mettersi a lavoro per risolvere le numerose vertenze che attanagliano la nostra regione: riorganizzazione seria del sistema sanitario e dei controlli ambientali, efficientamento della rete dei trasporti e valorizzazione delle ricchezze agricole e culturali del territorio, disintossicazione dalla nefasta &#39;fossiledipendenza&rsquo;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In questa legislatura &ndash; concludono – ce l&rsquo;abbiamo messa tutta per imporre un nuovo modo di fare politica all&rsquo;interno del Consiglio regionale, ponendo sempre al primo posto gli interessi della collettivit&agrave;. Tutti i cittadini onesti e competenti che ripudiano concetti beceri come il clientelismo e che non perseguono meri interessi personali sono invitati a percorrere questa strada assieme a noi. La Basilicata ha bisogno di voi&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: