Elezioni europee ed amministrative, par condicio e comunicazione

Gli Uffici stampa del Consiglio e della Giunta regionale della Basilicata regolamenteranno la propria attività giornalistica durante il periodo della campagna elettorale

A seguito dell’indizione dei comizi elettorali, convocati giovedì 11 aprile 2024, è entrata in vigore la par condicio per le elezioni europee e amministrative, programmate per sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci dei Comuni avrà luogo nei giorni di domenica 23 e lunedì 24 giugno 2024. Gli Uffici stampa del Consiglio e della Giunta regionale della Basilicata, in ossequio alle disposizioni contenute nelle leggi n. 28/2000 (art.9) e n. 313/2003, si atterranno a quanto previsto dalla normativa, regolamentando la propria attività giornalistica durante il periodo della campagna elettorale, e fino alla chiusura delle operazioni di voto, per le elezioni europee e per quelle amministrative nel seguente modo:

I comunicati stampa saranno redatti in modo da non influire sulla par condicio fra i candidati alle elezioni europee ed amministrative e saranno diffuse le informazioni indispensabili per l’efficace assolvimento delle funzioni della comunicazione pubblica, trattate in maniera impersonale.

In particolare, sarà data notizia:

– dei provvedimenti esaminati e/o licenziati dal Consiglio e dalla Giunta regionale

– dei provvedimenti esaminati e/o licenziati dalle Commissioni consiliari

– di dichiarazioni di esponenti del Consiglio e della Giunta regionale sui provvedimenti esaminati o licenziati dalla Giunta, dal Consiglio o dalle Commissioni;

– di dichiarazioni di esponenti del Consiglio e della Giunta regionale in merito all’attività ispettiva e di controllo;

– di dichiarazioni di esponenti del Consiglio e della Giunta regionale in merito ad altri temi che non influiscano sulla par condicio fra i candidati alle elezioni europee e alle elezioni amministrative.

Nel periodo indicato in premessa, non saranno redatti dagli Uffici stampa del Consiglio e della Giunta regionale comunicati e notizie relativi a dichiarazioni, annunci di incontri e dibattiti che possano influire sulla par condicio fra i candidati alle elezioni europee ed amministrative.

Le notizie prodotte dagli Uffici stampa del Consiglio e della Giunta regionale sull’attività istituzionale sono riconoscibili perché recano fra parentesi le sigle Agr (Agenzia Giunta Regionale) e Acr (Agenzia Consiglio regionale).

La comunicazione istituzionale, diffusa sui siti web della Regione (www.regione.basilicata.it, www.consiglio.basilicata.it) e sulle pagine social del Consiglio e della Giunta regionale, sarà realizzata in forma tale da non influire sulla par condicio. Inoltre, nei servizi e nelle notizie del Tg web e dei podcast non saranno riportate interviste e dichiarazioni in voce e in video degli esponenti politici che possono influire sulla par condicio fra i candidati alle elezioni europee ed amministrative.

Le notizie pubblicate in forza di convenzioni o contratti con fonti esterne sono di proprietà delle medesime fonti informative (Ansa o altro) e gli Uffici stampa della Regione non sono responsabili del contenuto informativo che esse propongono; le notizie in questione sono riconoscibili perché recano nel titolo fra parentesi il nome dell’Agenzia di stampa che le ha prodotte.

Si voterà in 52 Comuni della regione Basilicata (10 in provincia di Matera: Calciano, Cirigliano, Garaguso, Gorgoglione, Miglionico, Nova Siri, Pomarico, Rotondella, Scanzano Jonico, Valsinni e 42 in provincia di Potenza, oltre che nel capoluogo di regione si voterà anche ad Anzi, Armento, Avigliano, Banzi, Barile, Brienza, Brindisi Montagna, Calvera, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelmezzano, Chiaromonte, Gallicchio, Guardia Perticara, Laurenzana, Maratea, Marsicovetere, Missanello, Montemurro, Nemoli, Noepoli, Pescopagano, Picerno, Pietragalla, Rapone, Rivello, Roccanova, Rotonda, San Chirico Nuovo, San Fele, San Paolo Albanese, San Severino Lucano, Sant’Angelo Le Fratte, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Spinoso, Terranova di Pollino, Tito, Trivigno, Venosa, Viggiano).

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati