Elezioni, Comitato Matera per Civati: apriamo una nuova fase

"Ci auguriamo infine che il presidente Pittella sappia cogliere nel corso del suo mandato i segnali di profondo malessere della nostra terra, che ha bisogno oggi più che mai di una guida politica illuminata e da iscritti al Partito Democratico non possiamo che auspicare che il vistoso successo elettorale sia foriero dei cambiamenti promessi".
E’ quanto sostiene in una nota Nino Carella, responsabile del comitato “Matera per Civati”, che analizzando il voto elettorale del 17 e 18 novembre scorso mostra “preoccupazione per il dato relativo all'evidente calo dei votanti: 99.000 elettori che rispetto al 2005 hanno deciso di non esercitare il loro diritto di voto, andando a indebolire soprattutto i partiti del centrosinistra, che nello stesso lasso di tempo hanno infatti perso oltre 88.000 voti”. Carella parla a tal proposito “di una vera e propria implosione democratica, determinata dall'espressa rinuncia all'esercizio di quanto riconosciuto dalla Costituzione quale moto di ribellione, in una terra in cui a votare non ci si va, ma si viene chiamati”. In conclusione il responsabile del comitato “Matera per Civati” spiega che “l’analisi non è volta a puntare semplicemente il dito, ma tesa a creare i presupposti per un'azione politica di reale rinnovamento, che dovrà essere messa in campo da parte del Partito democratico già a partire dalle primarie dell'8 dicembre” invitando pertanto “tutti i lucani delusi, rassegnati e indignati, a scommettere 2 euro sull'apertura di una fase nuova della politica italiana e lucana”.

BAS 15

    Condividi l'articolo su: