Elezioni amministrative, Dc: rilanciare nuovo civismo cattolico

“Le elezioni amministrative di maggio che riguardano 26 Comuni lucani sono l’occasione per rilanciare un nuovo civismo cattolico e per determinare le condizioni di impegno ad affermare l’etica civile”. E’ quanto sostiene il segretario regionale della DC-Libertas Giuseppe Potenza.
“L'assenteismo, il rifugio nel privato, la delega in bianco non sono leciti a nessuno, ma per i cristiani sono peccato di omissione. Si parte dalle realtà locali, dal territorio. E si è partecipi delle sorti della vita e dei problemi del comune e del quartiere: la scuola, i servizi sanitari, l'assistenza, l'amministrazione civica, la cultura locale. Tutto questo – sottolinea il segretario DC – si chiama "impegno civile", "senso civico", "etica civile", "civismo". E viene indicato come prima decisiva forma della presenza dei laici cattolici nella vita quotidiana. L'autentica sfida che ci attende come credenti è quella di un vero civismo cristiano in grado di prendere forma nella vita quotidiana, negli interstizi del tempo e delle relazioni, nel posto di lavoro, nei luoghi pubblici come in quelli della sofferenza e dell'istruzione. Tutti i cristiani devono prendere coscienza della propria speciale vocazione nella comunità politica: essi devono essere d'esempio, sviluppando in se stessi il senso della responsabilità e la dedizione al bene comune, così da mostrare con i fatti come possano armonizzarsi l'autorità e la libertà, l'iniziativa personale e la solidarietà di tutto il corpo sociale, la opportuna unità e la proficua diversità.
Dunque, liberi da fardelli ideologici culturalmente superati e inadeguati ai tempi, come cattolici impegnati in politica ci troviamo nella posizione di esercitare la nostra responsabilità per il bene comune. Ma – continua Potenza – mettiamo in guardia gli elettori da tentativi di liste civiche che perseguono ben altri obiettivi in quanto di civico hanno solo il nome. Due gli elementi per smascherarle: il metodo di costruzione del programma e della lista di candidati; la proposta di partecipazione democratica alle scelte del Municipio tanto più importante e determinante per effetto della riduzione del numero di consiglieri comunali da eleggere. Attorno a questi valori non negoziabili ricercheremo alleanze e percorsi per costruire il Comune dei cittadini”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: