(ANSA) – POTENZA, 16 GEN – L'Ordine dei Giornalisti della Basilicata, con i rappresentanti lucani dell'esecutivo e del Consiglio nazionale dell'Odg, “nel ribadire la solidarietà” ai giornalisti delle redazioni lucane del Quotidiano del Sud, ha definito “scellerata” l'azione “posta in atto dal commissario liquidatore della società Luedi, con un comportamento da stigmatizzare per il merito e per i metodi adottati”, e “le scelte aziendali che non sono inquadrabili nella cornice di logiche imprenditoriali e di corrette relazioni sindacali”. Nel corso di una conferenza stampa, a cui hanno partecipato il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata, Mimmo Sammartino, e uno dei componenti del comitato esecutivo nazionale dell'Odg, Oreste Lo Pomo, è stato illustrato un documento in cui si denuncia “la totale indifferenza mostrata al rispetto delle regole, di accordi sottoscritti, dei diritti e del lavoro”, da parte dei vertici dell'azienda – che dallo scorso 11 gennaio ha affidato a un service la realizzazione del “dorso” lucano de “Il Quotidiano del Sud”, con i giornalisti lucani in cassa integrazione a zero ore, – rivolgendo poi un appello ai rappresentanti della categoria, e soprattutto alle istituzioni, “che vada oltre la solidarietà espressa in questi giorni, ma che possa passare ad atti concreti”. Sammartino e Lopomo hanno poi annunciato che la vicenda sarà portata anche ai collegi disciplinari, in relazione al fatto che i responsabili della testata “hanno acconsentito alla pubblicazione dei numeri del giornale lucano” a partire dal 12 gennaio, “cioè da quando è stata redatta una edizione di Basilicata con l'estromissione dei giornalisti lucani”. Martedì prossimo, alle ore 12, è previsto un incontro nella sede della Regione con i rappresentanti dell'azienda e dell'ente regionale. (ANSA). YR1-LSC bas 03