Edilizia scolastica, sì della II^ Commissione

L'organismo ha approvato una delibera di G.R. che prevede lavori di sicurezza presso il Liceo scientifico e l’Itis-Ipias di Melfi. Auditi anche due componenti della funzione pubblica della Cgil su una delibera di Giunta regionale

E’ tornata a riunirsi nella mattinata di oggi la II^ Commissione consiliare permanente. L’organismo, presieduto da Autilio (Idv), ha approvato a maggioranza, con l’astensione del consigliere Rosa (Pdl), la delibera di Giunta regionale in materia di norme per l’edilizia scolastica riguardante l’autorizzazione alla devoluzione del finanziamento di oltre 500 mila euro per lavori di adeguamento alle norme di sicurezza ed eliminazione delle barriere architettoniche del Liceo scientifico e dell’Itis-Ipias di Melfi.
Rinviati, invece, il Ddl riguardante il rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2011 della Regione e il Ddl sull’assestamento di bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 e del bilancio pluriennale per il triennio 2012/2014 della Regione Basilicata. Sull’argomento è stato deciso di audire in seduta congiunta delle Commissioni il Presidente della Giunta regionale. Su richiesta del consigliere Mollica (Mpa), la commissione ha anche deciso di audire il Presidente del Consiglio regionale o altro componente dell’Ufficio di Presidenza sul rendiconto del Bilancio del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2011. Stesso iter per i rendiconti relativi al l’esercizio finanziario 2011 dell’Alsia e dell’Ardsu. Durante la prossima riunione verranno auditi i legali rappresentanti.
In merito alle due proposte di legge all’ordine del giorno, la prima sulle norme per il sostegno dei gruppi d’acquisto solidale e popolare e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità, d’iniziativa del consigliere Falotico (Plb) ed altri, e la seconda che disciplina gli interventi per lo sviluppo del commercio equo e solidale in Basilicata, d’iniziativa del consigliere Romaniello (Sel) ed altri, sono state emendate le rispettive norme finanziarie e rinviate per l’acquisizione del parere del CTVF (Comitato tecnico verifica finanziaria).

In apertura dei lavori la Commissione ha audito due componenti della funzione pubblica della Cgil Pasquale Paolino e Mario Fulco sulla determina dirigenziale relativa ai vincitori del concorso pubblico per n. 15 posti di “istruttore tecnico” e in relazione all’atto di indirizzo sulla spesa del personale degli Enti strumentali della Regione Basilicata. Entrambi hanno sottolineato le difficoltà connesse ll’applicazione della DGR e, in particolare, del punto 2 della parte dispositiva perché l’ipotesi ivi contemplata relativa alla spesa corrispondente alle cessazioni verificatesi nell’anno precedente è di difficile attuazione, in quanto la quasi totalità dei dipendenti dell’Arbea e degli Enti strumentali ha pochi anni di sevizio. Paolino e Fulco hanno chiesto che la delibera venga modificata con l’eliminazione del punto 2. La Commissione, dopo aver approfondito la questione, ha deciso di ascoltare la Giunta regionale e, in particolare, il dirigente dell’ufficio Personale.

    Condividi l'articolo su: