Con il documento si impegna il governo regionale a predisporre “un piano di ristrutturazione, prevenzione e riduzione del rischio connesso ad eventi sismici che consenta la messa in sicurezza del patrimonio di edilizia scolastica”
Il Consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità una mozione di iniziativa dei consiglieri Michele Napoli e Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) che impegna il governo regionale a predisporre a “predisporre un piano di ristrutturazione, prevenzione e riduzione del rischio connesso ad eventi sismici che, previa individuazione di tutte le risorse disponibili a tale scopo finalizzate, consenta la messa in sicurezza del patrimonio di edilizia scolastica e consenta l’attribuzione a ciascun edificio scolastico di apposita certificazione antisismica”.<br /><br />Con la mozione si impegna, altresì, il Governo regionale ad “indire una ‘Conferenza di Servizi preliminare’ che acquisisca le determinazioni concernenti il Piano di tutti gli enti e amministrazioni a diverso titolo coinvolti nel procedimento di attuazione del piano stesso, al fine di semplificare e ridurre i tempi di realizzazione delle opere previste dal piano stesso”.<br /><br />“Ben il 33,5 per cento delle scuole lucane, a fronte del 4,9 per cento della media nazionale – viene sottolineato nel documento – è ubicato in zona a rischio sismico 1 e il 53,6 per cento in zona a rischio sismico 2, a fronte del 24,1 per cento della media nazionale”.<br /><br />L’impegno della Giunta regionale viene sollecitato anche affinché “si promuova il rilascio da parte degli uffici competenti di una apposita certificazione antisismica degli edifici scolastici che attesti l’adeguamento strutturale degli stessi e che sia periodicamente aggiornato per effetto degli opportuni controlli da parte dell’Ufficio tecnico di coordinamento regionale per la sicurezza nelle istituzioni scolastiche e si impegnino nella realizzazione del piano di prevenzione e ristrutturazione le risorse del Piano di Azione e Coesione destinate alla Regione Basilicata”.