Donazioni: ripartono le attività 2011 della Fidas Grassano

Un inizio anno all’insegna della generosità da parte dei cittadini di Grassano nei confronti di quanti ogni giorno necessitano di unità ematiche per fronteggiare le proprie necessità di salute. Cinquantatre sacche di sangue intero raccolte dalla Fidas Grassano nella prima giornata programmata nel nuovo anno, 60 gli accessi, 53 le unità di sangue inviate al Servizio Trasfusionale dell’Ospedale di Matera e 6 i nuovi donatori. Lo si apprende da una nota difusa dall’ufficio stampa della Fidas.
“Ogni volta che si effettuano i prelievi nella sede di Via dei Caduti”, ha commentato il neo presidente Dino Lafiosca “inizia dalle prime ore del mattino un via vai di persone che pazientemente aspettano il proprio turno per compiere il gesto di generosità e di altruismo. Un’attenta ed accurata anamnesi effettuata dal dottor Francesco Sanseverino e dalla dottoressa Anna Rita D’Agostino, che coadiuvati dagli infermieri Gaetano Grieco, Imperia Vignola e Filomena Siggillino, hanno permesso una donazione in assoluta tranquillità e sicurezza. L’anno appena iniziato ci vedrà impegnati in diverse attività associative sia di promozione del dono del sangue che di festeggiamenti per i 30 anni dalla fondazione della nostra Associazione. Teniamo comunque ben presente la nostra mission che è quella assicurare ai centri trasfusionali regionali un alto numero di donazioni fondamentali per l’autosufficienza e la sicurezza dei trasfusi con un impegno anonimo, gratuito e volontario. Tra i nostri obbiettivi anche la formazione dei responsabili associativi e dei sanitari addetti alle raccolte è prioritaria. Per questo abbiamo aderito ad un percorso formativo organizzato dalla Fidas Basilicata iscrivendo 7 componenti del consiglio direttivo e 4 operatori sanitari preposti alle raccolte associative”.” Infine”, ha concluso Dino Lafiosca “ desidero esprimere un ringraziamento al corpo di Polizia Locale di Grassano per l’apporto dato nel progetto Vigile Per Un giorno che ha visto il coinvolgimento degli alunni della scuola A. Ilvento, un apporto che è servito a fornire praticamente nozioni comportamentali sul codice della strada. Il progetto, partito lo scorso anno si concluderà a fine aprile quando tutti gli alunni avranno svolto il loro turno di lavoro”.
Anche il Segretario amministrativo della Fidas Basilicata, Pancrazio Toscano, ha espresso soddisfazione e compiacimento per la generosa raccolta di unità di sangue effettuata dai donatori grassanesi ed ha auspicato che sia di buon auspicio per un 2011, anno europeo del volontariato, che faccia segnare traguardi importanti anche nella raccolta di plasma in cui è impegnato il sistema trasfusionale regionale e la Fidas Basilicata.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: