Domenica 9 aprile alle ore 19.30 c/o il Parco dell’Europa Unita nel quartiere Poggio Tre Galli di Potenza, si terrà una fiaccolata per la Pace.
Lo comunicano gli organizzatori Angela Blasi, Roberto Rizzi e Antonella Giosa.
Una fiaccolata, spiegano i promotori, per sentirsi vicini alla Siria ed a tutti i popoli che subiscono le guerre.
Per non dimenticare la strage avvenuta nei pressi di Idlib, nella città di Khan Sheikhun, nella quale sono morte circa 72 persone tra cui tanti bambini. Le immagini che abbiamo visto sono sconvolgenti e non possiamo rimanere indifferenti. L’Europa deve impegnarsi a costruire la pace e a custodirla.
In Siria va in scena l'orrore, "la sconfitta dell'umanità", come sentenziano le Nazioni Unite. Non si può essere così piccoli e stupidi da rispondere alle tragedie del mondo con nuovi muri, frontiere di filo spinato e Daspo per i migranti. Salviamo quei bambini, torniamo in piazza perchè l'indifferenza è la migliore alleata di questo genocidio.
La fiaccolata ha un valore simbolico per dimostrare che le nostre coscienze sono vive e non ci rassegneremo mai a tanta atrocità.
L’appello della fiaccolata: UNIAMOCI TUTTI, CRISTIANI, MUSULMANI. QUESTO E’ IL TEMPO DELL’UNITA’. BISOGNA FAR SENTIRE LA VOCE DEI POPOLI, DI CHI NON VUOLE RASSEGNARSI ALLA VIOLENZA E ALLE BARBARIE, DI CHI NON VUOLE ABITUARSI AD UNA STRAGE DI INNOCENTI, DI CHI CREDE IN UNA EUROPA COME CUSCINETTO DI DEMOCRAZIA E DI PACE
Le notizie di queste ore, del lancio di 59 missili americani contro le presunte armi chimiche di Assad, destano forte preoccupazione perché, come accade sempre, a pagare le conseguenze di una guerra sono i civili, spesso donne e bambini. Una mobilitazione per dimostrare che c’è chi crede in un’altra Europa, quell’ Europa dei popoli che non si chiude di fronte a quello che è un vero e proprio tsunami umano, fatto di disperazione, di giovani vite che scappano dalla guerra alla ricerca di quel sogno europeo fatto di diritti e libertà. Noi in quel sogno vogliamo continuare a credere.
La mobilitazione è nata in maniera spontanea e si sta sviluppando principalmente sui social network, a causa del poco tempo a disposizione, spiegano i promotori. Non siamo riusciti ad intercettare tutte le realtà associative, presenti sul territorio, in ogni caso l’invito è esteso a tutti, in quanto riteniamo che la fiaccolata debba avere un unico colore, o meglio gli unici colori e cioè quelli della PACE.
Hanno già confermato la loro partecipazione:
l’Associazione Sefora Cardone Onlus; Legambiente circolo di Potenza, CGIL – CISL – UIL di Basilicata, Commissione Regionale Pari Opportunità, Fiori con le Spine, Associazione culturale Il Brucaliffo, Rosarubrae, Circolo culturale Potenza Partecipa, Arcigay, Lucaniaworld, Associazione Rione Attivo Poggio tre Galli; il comitato di quartiere di Rione Lucania, WWF Potenza, Libera Basilicata , CE.ST.RI.M., Opti Pobà, CUAMM Medici con l'Africa, Forum Regionale dei Giovani Basilicata, Movimento Azzurro Basilicata,
Nel corso della mobilitazione che si terrà nell'anfiteatro in fondo al parco, saranno lette, dalle associazioni presenti poesie per la pace.
Bas 05