Domenica, a Guardia Perticara, Giornata delle Bandiere del Touring

Guardia Perticara, dopo essere entrata nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, ha recentemente ottenuto l’ingresso in un altro club esclusivo, quello del Touring Club. E domenica 9 ottobre si appresta a celebrare la sua prima Giornata da “Bandiera Arancione”, nell’ambito di una iniziativa che si tiene contemporaneamente in tutta Italia sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministro del Turismo e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
«Sarà una festa per chi ama i borghi, i beni culturali, l’enogastronomia ed è rispettoso dell’ambiente – dichiara il sindaco di Guardia Perticara, Massimo Caporeale –. E’ a questo target di visitatori che ci rivolgiamo, consapevoli che l’intera comunità sta lavorando sul fronte dell’accoglienza per rendere unica questa esperienza».
Il centro della Valle del Sauro ha allestito un programma ricchissimo di iniziative. Sarà direttamente il sindaco, Massimo Caporeale, a fare da cicerone ai visitatori nell’ambito di visite guidate gratuite al borgo (prenotazioni allo 0971/964004), a Palazzo Montano, alle chiese e alla parte alta del paese. Dalle 11.00 alle 12.00 sarà possibile visitare la mostra “Arte e lavoro per apprendisti scultori”, ospitata a Palazzo Montano, con l’esposizione delle opere realizzate dagli studenti dei Licei artistici di Potenza, Rionero e Matera nell’ambito del progetto “Gorgoglione, il paese della pietra”.
Nel pomeriggio, piazza Vittorio Veneto verrà animata da clown, musica e giochi per bambini. Un intrattenimento musicale farà da colonna sonora alla visita a stand istituzionali e delle associazioni. Alle 19.00, infine, alla presenza delle autorità locali e del presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo, sarà intitolata una piazzetta del centro storico all’Unità d’Italia, nella ricorrenza del 150°, con la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri di Altamura.

bas 03

    Condividi l'articolo su: