Domani workshop su progetto Basilicata da vivere

Come attrarre il turismo ungherese in Basilicata? Quali sono gli interessi dei potenziali turisti? Come promuovere la Basilicata in modo integrato per essere una meta appetibile per l'Ungheria? Si parlerà di tutto questo domani 2 febbraio a partire dalle 16.30 presso l’hotel Pierfaone (in Località Sellata Abriola). Un workshop informativo sulle varie opportunità che si potrebbero offrire ai turisti ungheresi. All'iniziativa saranno presenti amministratori locali, proloco, Consorzi, albergatori, agenzie turistiche, oltre alla delegazione ungherese formata da tour operator e giornalisti di settore che per alcuni giorni visiterà diversi territori della Regione. Saranno allestiti da parte delle organizzazioni agricole (Cia, Coldiretti e Confagricoltura) spazi espositivi con i prodotti agroalimentari rappresentativi della Basilicata del gusto: dall'Aglianico del Vulture, al miele, all'olio, ai prodotti da forno, ai peperoni cruschi, ai fagioli di Sarconi, mentre l'Apa (associazione provinciale allevatori) metterà in mostra il meglio delle produzioni lattiero casearie. Un'occasione per far conoscere la Basilicata rurale e trasformare questa caratteristica in risorsa economica. Il progetto Basilicata da vivere, ideato dall'associazione culturale Legomania presieduta da Pasquale Autiero, ha come obiettivo la realizzazione di incoming turistico in Basilicata, offrendo pacchetti turistici con itinerari che possono soddisfare le tante richieste: religioso, naturalistico, archeologico, agroalimentare, ambientale, paesaggistico

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati