Domani seminario su Aso e Tso

Si terrà domani, 5 dicembre, nella sala Convegni del Consiglio Regionale della Basilicata in Via Vincenzo Verrastro, a Potenza, un seminario su ASO-TSO (Normativa Procedure Protocolli) rivolto agli Amministratori degli Enti Locali, Operatori forze dell’ordine, Medici, Operatori 118, Operatori ASL, Psicologi, Legali.
L’iniziativa, del polo nazionale formativo Anvu-IPTS, con il patrocinio della Regione Basilicata, prevede alle  9.00 i saluti di Emilio Libutti, Dirigente Ufficio “Autonomie Locali e Decentramento Amministrativo” e di Lucia Acquafredda, Vicario Nazionale e Presidente Regionale ANVU Basilicata.
I lavori, moderati da Anna Bellobuono, Comandante della Polizia Locale di Potenza, vedranno come relatore Cristiano Curti Giardina (Presidente della IPTS – Docente ANVU Responsabile del Polo Formativo Nazionale ANVU-IPTS per le Tecniche e Tattiche Operative – Docente Scuola Regionale di Polizia Locale Campania) e come coordinatore team IPTS Sergio Pizzichillo, referente IPTS regione Basilicata – Istruttore Tecniche e Tattiche Operative – Docente Scuola Regionale di Polizia Locale Campania – Docente Tecniche di Autodifesa.
Si parlerà, tra gli altri temi, di corrette procedure per il Trattamento Sanitario Obbligatorio Protocollo operativo ASO-TSO – Il Modulo SISFOR,  riferimenti normativi, il paziente e le tecniche di comunicazione, la conduzione/traduzione del paziente e/o del soggetto con alterazioni psichiche, l’uso della forza appropriato e l’uso legittimo degli strumenti di contenzione fisica nell’ASO-TSO.
“I numerosi casi di cronaca dimostrano che ci sono ancora notevoli problematiche per la gestione dei protocolli e delle procedure attuative – spiegano gli organizzatori -. Per questo è opportuno fare chiarezza, per aumentare i margini di garanzia per operatori e pazienti”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: