domani assemblea dei soci della Francigena di Basilicata

Un itinerario che guarda al Sud Italia e al Mediterraneo. La Via Francigena si pone come punto di connessione dei territori anche in Basilicata con il coinvolgimento di tutti i protagonisti: Comuni, istituzioni, cittadini ed imprese.
Mercoledì 28 giugno, con inizio alle 10, nella Sala A, del Consiglio Regionale si terrà l’assemblea dei soci dell’Associazione Rete Vie Francigene Basilicata. L’occasione, come rileva la presidente del sodalizio Daniela Venosa, sarà quella di fare il punto sulle attività evidenziando le grandi opportunità di sviluppo economico rinvenienti dalla realizzazione dell’itinerario francigeno del Sud e da Matera Capitale Europea nel 2019.
Sono previsti altresì gli interventi del Presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, e di Patrizia Minardi (Dirigente sistemi turistici e culturali della Regione Basilicata).
All’assemblea dei soci della Rete Vie Francigene Basilicata prenderanno parte i consulenti della Società geografica italiana Simone Bozzato (consigliere della Società geografica italiana) e l’architetto Walter Di Paola. Il primo si soffermerà sulla Rete Francigena in una prospettiva euromediterranea della Basilicata alla luce dell’approvazione da parte del Consiglio d’Europa dell’itinerario meridionale della Francigena.

bas 02

    Condividi l'articolo su: