In Mille a Potenza per un Girotondo intorno al Crocefisso di palloncini più grande del mondo
Domani 21 marzo si terrà la Grande Festa di Primavera per 'Vivere una Vita che Vale' in programma. Le due le iniziative previste rientrano nel Progetto Interregionale “Itinerari del Patrimonio della Civiltà Rupestre” e vengono realizzate in preparazione del prossimo Viaggio delle Scuole Lucane a Roma da Papa Francesco e a sostegno di Matera Capitale Europea 2019
La prima coinvolge Scuole Università Ospedali Famiglie e Istituzioni per dedicare una Preghiera d'Amore a Papa Francesco per Vivere una Vita che Vale con la recita, alle ore 12 di sabato 21 marzo, del Segno della Croce. Si chiede semplicemente di far battere all'unisono i cuori dei lucani facendo tutti insieme il Segno della Croce, valore simbolico che accompagna l'esistenza fin dalla nascita. L'obiettivo è riscoprire il valore simbolico della preghiera consapevole, ovvero di ogni atto compiuto con Amore, secondo l'indicazione dell'esortazione a riscoprire “la centralità di Dio” fatta proprio dal Pontefice direttamente ai Giovani Lucani nella visita in San Pietro, alla presenza di Mons. Francesco Nolè e Marcello Pittella, avvenuta il 21 maggio 2014. La seconda iniziativa dal titolo "Mens sana in corpore sano" si terrà, sempre sabato 21 marzo alle ore 9.30, nell'istituto Comprensivo D. Savio di Potenza e tratterà del rapporto tra Arte e Medicina per la diffusione di comportamenti più sani e corretti attraverso la valorizzazione dei Beni Culturali con la partecipazione della dott.ssa Silvia Del Prete, del dott. Giuseppe Del Prete, della Dott.ssa Diana Camardo, del dott. Antonio Picerno e del dott. Raffaele Rinaldi con l'esibizione gioiosa degli Allievi dell'Istituto D. Savio nel Parco che coinvolgeranno i propri genitori per promuovere insieme i principi universali del rispetto della Vita e della dignità della Persona. Seguirà, nel Parco, l'esibizione degli Allievi dell'Istituto D. Savio coordinati dalla Prof.ssa Anna Natale, alla presenza dei genitori e familiari che saranno coinvolti con la distribuzione festosa di Messaggi motivazionali creati dagli stessi alunni nella promozione attiva del Programma Umanitario regionale “VVV: Vivere una Vita che Vale”, coordinato da Tomangelo Cappelli e fondato sul principio universale dell’Amore, sul rispetto della Vita e della dignità della Persona. A conclusione dell'evento, dopo la recita del Segno della Croce, è previsto un altro momento di grande festa con un Girotondo di tutti i presenti, alunni e genitori, (si prevede che siano in Mille), intorno al Crocefisso di palloncini colorati d’arcobaleno più grande del mondo, realizzato da Emanuela Larocca, che servirà da prototipo per quello che verrà portato a maggio in Piazza San Pietro da Papa Francesco, a nome di tutti i Giovani Lucani.
bas 03