Domani a Potenza conferenza su iniziative Fondazione Sinisgalli

“Furor Sinisgalli. L’avventura delle due culture” è la prima edizione di un contenitore di eventi culturali dedicati al poeta – ingegnere organizzati dalla Fondazione “Leonardo Sinisgalli”.
Le iniziative si svolgeranno a Montemurro e nella Valle dell’Agri, il 15 e il 16 settembre.
"Il Furor Sinisgalli – dichiarano gli organizzatori – si propone di fondere le due culture, quella scientifica e quella umanistica, contaminando le discipline. La Fondazione ha deciso di muoversi seguendo le sue orme ed esaltando la sua infinita ansia di sapere, creando Furor Sinisgalli, la prima di una lunga serie di edizioni in cui, magmaticamente, i minerali dell’architettura, dell’arte, della scienza, del design, della letteratura raggiungeranno il punto di fusione. Il programma di questo appuntamento prevede tra le iniziative: la Fucina sinisgalliana, presentazione del comitato tecnico-scientifico composto da docenti di prestigiose università italiane, la presentazione del volume “Un Leonardo del Novecento, curato da Gian Italo Bischi e Pietro Nastasi, in collaborazione con la rivista Pristem dell’Università Bocconi di Milano, rappresentazioni teatrali, escursioni e visite al museo e parco archeologico di Grumentum, al parco letterario “Carlo Levi” di Aliano, tra i vicoli più suggestivi e cari al poeta di Montemurro".
I dettagli del “Furor Sinisgalli” saranno presentati in una conferenza stampa che si terrà a Potenza domani presso la sede del Wwf Basilicata alle 11. Illustreranno il programma il presidente della Fondazione prof. Giuseppe Pardi e il direttore prof. Biagio Russo.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: