DOMANI a Matera il concerto “Led Zeppelin: il Martello degli Dei”

“Led Zeppelin: il Martello degli Dei”: dopo lo straordinario successo dei concerti dedicati ai Pink Floyd e ai Queen, torna a “Matera in Musica” il format che ripropone, “in chiave sinfonica”, la musica delle band che hanno scritto la storia del rock.
In questo concerto sarà “raccontato” il mito dei Led Zeppelin: i più celebri successi di questa leggendaria rock band inglese saranno eseguiti dall’Orchestra ICO “Magna Grecia” e dalla cover band “White Summer”, dirette nell’occasione da Roberto Molinelli, il raffinato musicista che ha composto gli inediti arrangiamenti del concerto.
I fan dei Led Zeppelin non potranno non riconoscere canzoni evergreen come “God times, bad times”, “No quarter”, “Since I’ve been loving you”, “Immigrant song”, “The song remains the same”, “Rain song”, ”Kashmir”, “Al my love” e l’immortale “Stairway to heaven”, sicuramente il brano più famoso della rock band inglese; non mancherà un trascinante medley con “Whole lotta love”, “Black dog” e “Rock’n’roll”.
Alle canzoni dei Led Zeppelin saranno alternati i monologhi scritti con maestria, passione e competenza da Claudio Salvi, giornalista e critico musicale che ha “ideato” il concept di questo progetto artistico curandone la regia, testi che saranno “sottolineati” dalla proiezione di contributi sulla storia della band britannica.
I testi vedranno in veste di narratori Fabrizio Bartolucci e lo stesso Claudio Salvi, mentre l’attore Giuseppe esposto “interpreterà” sul palco l’importante figura del batterista Jason Bonham, figlio del leggendario batterista dei Led Zeppelin John Bonham: a lui si deve, infatti, il ritorno sulle scene dei Led Zeppelin che vollero così onorare la memoria di “Bonzo”, questo il soprannome di John Bonham.
bas04 

    Condividi l'articolo su: