Domani 9 marzo 2012 alle ore 16.30 si terrà a Calvello il convegno “Francesco Mauro – Storia di un Chimico Lucano”. Nato a Calvello nel 1850 Francesco Mauro, Accademico dei Lincei, Direttore della Regia Scuola Ponti e Strade di Napoli, allievo di Cannizzaro, lavorava in maniera febbrile a uno dei progetti più importanti della chimica applicata della fine dell’800: la separazione del Molibdeno che tanti progressi avrebbe apportato alla tecnologia nei primi decenni del secolo successivo. Il 5 aprile del 1893, in uno dei laboratori di chimica dell’Università di Napoli viene trovato il suo corpo senza vita. Da allora nessuno si è mai più occupato della figura di uomo e di ricercatore di Francesco Mauro. Lo scorso Settembre a Rimini durante il XIV Convegno Nazionale di Storia e Fondamenti della Chimica è stato presentato per la prima volta il caso Mauro, suscitando un forte interesse da parte della comunità scientifica. Si aggiunge dunque un nuovo tassello nel panorama scientifico con l’approfondimento della figura di questo scienziato lucano che attende ormai da più di un secolo di avere un posto di diritto nella storia della chimica italiana.
bas 03