Domani 27 settembre alle ore 18, nell’ex Carcere san Rocco di Matera dove Rocco Scotellaro fu rinchiuso ingiustamente per 45 giorni, va in scena lo spettacolo che ne racconta la vita, l’opera e l’attività politica dal titolo: “Il sindaco contadino” diretto e interpretato da Ulderico Pesce. Il lavoro rientra nella IX edizione del Festival Magna Grecia in rete nato in sinergia tra il Ministero dei Beni Culturali, la Regione Basilicata e la Soprintendenza al Paesaggio di Basilicata. Il pubblico a fine spettacolo potrà visitare la cella dove il sindaco di Tricarico fu rinchiuso. Ulderico Pesce ha dichiarato: “Questo carcere è un luogo simbolo della nostra terra. Scotellaro è il più grande uomo politico che la Basilicata abbia avuto, il poeta più sensibile e riconosciuto. Un uomo che, in un momento di alta litigiosità del mondo politico italiano e lucano, dovrebbe essere di esempio per umiltà e lungimiranza. Non anteponeva mai la propria persona ai problemi reali del territorio. In più in quel carcere sono stati imprigionati i braccianti agricoli del materano, veri e propri intellettuali lottatori come Giannace e Chiellino, giovani donne come Nunzia Suglia, Anna Avena, Cenzina Castria, donne che occupavano le terre per dare da mangiare ai figli. Quel luogo andrebbe valorizzato al massimo. Quelle mura sono un museo parlante.”
bas 02