Direzione Polo Sud, Petrone: “Editoria per Cultura sostenibilità”

Il presidente Sel Spa illustra la scelta alla base della pubblicazione de “Il pianeta Biolè”: “Le buone prassi valgono quanto e forse più delle innovazioni tecnologiche”

“Ci possono essere infinite soluzioni tecnologiche, ma senza le buone pratiche le politiche energetiche possono cogliere risultati solo parziali”. Così il presidente di SelSpa, Ignazio Petrone, spiega l’interesse della Società energetica per l’editoria e il suo potenziale divulgativo.
“La scelta della Sel – spiega Petrone – è stata quella di rivolgerci direttamente ai più giovani con un prodotto dalla lettura semplice e dal messaggio chiaro. Evito la retorica sull’importanza delle giovani generazioni, ma sono convinto che, in tutto, l’educazione alle buone pratiche sia più efficace se avviata proprio in età giovanile. Ed è quello che noi cerchiamo di fare. Ne dico uno: la lucina rossa dello stanb-by dei nostri televisori e degli altri elettrodomestici consuma l’energia prodotta da una centrale elettrica di media taglia. Prendere l’abitudine di spegnere gli apparecchi è una buona pratica che, per ambiente e risparmio, vale più di un grande parco eolico o fotovoltaico, e lo stesso vale per tanti piccoli gesti”.
“Sono convinto – dice Petrone – che dobbiamo lavorare tutti insieme per sostituire la cultura della sostenibilità a quella dello spreco che ha caratterizzato lo sviluppo occidentale. In questo, una dura lezione ce la stanno dando anche i mercati, ma se riusciremo a fare di queste pratiche a basso impatto ambientale una scelta culturale e non un obbligo economico, ciò che cambierà sarà la nostra soddisfazione, la nostra felicità. E non a caso nel discorso più volte è tornato il termine cultura: si tratta di determinare un cambiamento culturale e un’opera di questo tipo – ha concluso Petrone – la si può fare solo mettendo in campo i mezzi propri della cultura, partendo dalle nuove generazioni, fine a cui tende la pubblicazione de ”Il Pianeta Biolè”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: