Direzione Polo Sud, Gentile (Al): “Plauso a chi ha creduto”

Il presidente Gentile: 10 anni di vita di Al, un plauso agli uomini e alle donne che hanno creduto in questo progetto

“Quest’anno, la rivendicazione di autonomia della Basilicata dalla Puglia per la gestione dell’acqua, compie 10 anni. La creazione di Acquedotto Lucano, nel 2002 come gestore unico del servizio idrico integrato in Basilicata, è senza dubbio l’espressione di una volontà politica e pubblica di soddisfare il sentimento di identità di una regione. Va dato atto, infatti, alla classe politica lucana, nel corso di questi anni, di aver saputo leggere le esigenze di affermazione di un popolo e di una di terra, e di aver saputo fare le scelte giuste per soddisfarle”. Così il presidente di Al, Rosa Gentile, in occasione di “Direzione Polo Sud”.
“Oggi Acquedotto Lucano, grazie a determinazioni lungimiranti ed oculate, si è fatta notare anche al di fuori dei confini regionali per aver realizzato una gestione omogenea sull’intero territorio e per la capacità di fare investimenti e migliorare il servizio.
Importantissimo nella governance di Acquedotto Lucano – ha continuato Rosa Gentile – il ruolo svolto dai soci: i Comuni e la Regione Basilicata che hanno creduto in passato di poter dare un volto lucano alla gestione dell’acqua e che oggi continuano a sostenere questo progetto. Il libro qui presentato racchiude tutto questo, offre un contributo alla lettura della realtà regionale negli ultimi 10 anni ed è soprattutto un omaggio agli uomini e alle donne che hanno speso la propria professionalità, intelligenza e dedizione per realizzare il sogno della gestione lucana dell’acqua lucana.
La manifestazione di oggi ci dà la possibilità di parlare della nostra azienda in un contesto, quello editoriale, per noi nuovo ma sicuramente entusiasmante e fonte di nuove ispirazioni.
Di certo, non mancheranno nuovi capitoli da aggiungere, nei prossimi anni, alla storia di Acquedotto Lucano scritta fin qui”.

m.c.

    Condividi l'articolo su: