Diocesi Tursi-Lagonegro, arriva mons. Orofino

"Sabato 25 giugno 2016 la Diocesi di Tursi-Lagonegro accoglierà il suo nuovo Vescovo, S. E.
Mons. Vincenzo Orofino, chiamato a confermarla nella fede e a essere segno di Cristo Buon Pastore
ed eterno Sacerdote come Maestro e Guida". E' quanto si legge in un comunicato stampa difuso dalla diocesi di Tursi-Lagonegro.
"Alle ore 10,00 a Tursi Mons. Orofino visiterà la Comunità “Exodus”, ospitata nel Convento di San
Rocco: lì si tratterrà per un breve dialogo con gli ospiti ai quali farà dono di alcuni strumenti musicali
per rendere più confortevole la “sala musicale”; alle ore 11,00, ancora a Tursi, è prevista la visita al
Cimitero e la preghiera per tutti i defunti della Diocesi; alle ore 12,00 a Policoro incontrerà i giovani
del Centro Giovanile “Padre Minozzi”; alle ore 15,45 si prevede la visita dell’ospedale di Policoro e il
saluto ai dirigenti, al personale e ai degenti. Da lì muoverà verso il Santuario di Anglona, per un
momento di preghiera personale e l’affidamento alla Madonna del Ministero pastorale nella Diocesi.
Giungerà a Tursi per le ore 17.30, orario in cui si prevede l’accoglienza festosa da parte dei cittadini e delle autorità che accorreranno per salutare e omaggiare il Vescovo. In corteo ci
recherà in Piazza Maria SS. di Anglona dove ci sarà il momento dei saluti istituzionali da parte dei
Sindaci di Tricarico e di Tursi e del dott. Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata. Il
Vescovo si recherà poi in Cattedrale per il bacio al Crocifisso e l’aspersione dei presenti con l’acqua
benedetta. Dalla Cattedrale ci si porterà nuovamente in Piazza, dove Mons. Vincenzo Orofino
presiederà la Celebrazione Eucaristica che avrà inizio con la lettura della Bolla Pontificia da parte del
Cancelliere, mons. Giuseppe Cozzi, alla presenza del Collegio dei Consultori. Seguiranno i saluti di
mons. Nicola Urgo, Vicario Generale di Tricarico, e di mons. Francesco Sirufo, Amministratore
diocesano di Tursi-Lagonegro, eletto il 20 maggio 2016 Arcivescovo di Acerenza. Al termine della
Santa Messa, che sarà animata dalla Corale polifonica diocesana, sarà donato al nuovo Vescovo un
pastorale, segno esteriore del suo essere pastore nella Chiesa locale.
Con il Comune e la Polizia locale di Tursi, la Curia Vescovile ha predisposto quanto necessario
per l’accoglienza delle autorità e dei fedeli che giungeranno anche dai paesi della Diocesi di Tursi-
Lagonegro e di Tricarico con delle aree di parcheggio riservate per le autovetture.
A chi ha organizzato degli autobus è chiesto di comunicare, a mezzo posta elettronica, il numero
dei pullman e la provenienza a info@diocesitursi.it; per i disabili è necessario usare lo stesso canale
di comunicazione per chiedere il rilascio di un pass di parcheggio con autorizzazione speciale, con la
specifica di targa e di modello autovettura che saranno comunicate poi al personale di servizio che
curerà la logistica dell’accoglienza.
L’Amministratore diocesano, mons. Francesco Sirufo, a nome della Curia Vescovile, e il parroco
della Cattedrale, don Battista Di Santo, esprimono riconoscenza a quanti, attraverso il proprio
servizio, hanno lavorato ai preparativi e permetteranno lo svolgimento del programma nel migliore dei
modi, insieme alla Protezione Civile e ai ragazzi del Rinnovamento nello Spirito che cureranno
l’accoglienza e la celebrazione del 25 giugno prossimo".
Bas04

    Condividi l'articolo su: