Per il capogruppo Psi in Consiglio regionale “sembra di tornare indietro e rivivere l’identica situazione registrata lo scorso anno”
“Di fronte alle polemiche che accompagnano, da settimane, a Matera, nel Vulture-Alto Bradano, nel Lagonegrese, ma in generale sull’intero territorio regionale, le linee guida per il Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche della Regione Basilicata mi sembra di tornare indietro e rivivere l’identica situazione che abbiamo registrato lo scorso anno”. E’ il commento del capogruppo del Psi in Consiglio regionale, Rocco Vita, per il quale “non è in discussione la sensibilità dell’assessore Mastrosimone o il lavoro del Tavolo tecnico interistituzionale costituito allo scopo di coinvolgere tutti gli attori del processo in materia di Istruzione”.
“Piuttosto – sostiene Vita – specie in questa convulsa fase politica caratterizzata dall’abuso del termine ‘discontinuità’, sarebbe stato necessario non ripetere gli errori dello scorso anno, attraverso un nuovo metodo per affrontare le questioni di programmazione scolastica, procedendo ad una condivisione politica preventiva e, comunque, prima dell’approvazione in Giunta. Ciò per la più ampia condivisione tra i soggetti del mondo della scuola, all’interno della maggioranza e poi istituzionale (in Commissione e in Consiglio) portando a sintesi le valutazioni tecniche, in modo da evitare ulteriori polemiche e guerre di campanile”.