Digilio (Fli) su riunione Conferenza delle Regioni

“Meno male che Errani c’è e che ha convocato in mattinata a Roma il Presidente De Filippo per la seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni dedicata all’emergenza neve perché stamani in Basilicata la situazione dei soccorsi alle popolazioni è identica ad ieri. L’unica novità è la presenza di un’ottantina di militari che già dal tardo pomeriggio di ieri operano a Melfi e nella zona”.
E’ quanto sostiene il sen. Egidio Digilio, segretario regionale di Fli, aggiungendo che i mezzi dell’Esercito sono riusciti a liberare la strada dalla neve sulla statale 655, tra Melfi e Candela, uno dei punti più critici della viabilità nazionale, mentre ci sono ancora strade statali, provinciali e comunali chiuse al transito. Per il resto, basterebbe leggere i quotidiani regionali di oggi – continua Digilio – per “monitorare”, senza mettere piede nella Centrale della Protezione Civile Regionale, i disagi che durano da giorni e nella scorsa notte sono diventati più pesanti per il gelo. Le pagine dei giornali sono un autentico bollettino di criticità diffusa, ad eccezione solo del Metapontino dove le condizioni meteo sono decisamente migliorate e nei due comuni capoluogo dove – afferma il senatore di Fli – il piano antineve, limitatamente ai centri urbani, dimostra di funzionare. L’auspicio è che almeno Errani e la Conferenza delle Regioni convincano la Giunta lucana a prendere sul serio la situazione e a procedere almeno alla dichiarazione dello stato di crisi, pure richiesta da esponenti politici di maggioranza e dalle organizzazioni professionali agricole, in modo da attivare tutte le misure necessarie conseguenti all’emergenza in atto ed in previsione della nuova ondata di nevicate per il fine settimana”.

bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati