“Si è discusso sull’importanza dell’istituto, quale strumento di tutela non giurisdizionale nel sistema delle garanzie del cittadino nei confronti dell’operato della pubblica amministrazione e dei gestori di pubblici servizi”
Il Difensore civico della Regione Basilicata, Antonia Fiordelisi, ha partecipato al convegno “La difesa civica in Italia – Secondo Rapporto annuale”, tenutosi lunedì scorso, 26 ottobre, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, a Roma.<br /><br />“Nella presentazione del secondo rapporto elaborato dal Coordinamento nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome sulla difesa civica – sottolinea Fiordelisi – si è discusso sull’importanza dell’istituto, quale strumento di tutela non giurisdizionale nel sistema delle garanzie del cittadino nei confronti dell’operato della pubblica amministrazione e dei gestori di pubblici servizi”.<br /><br />“Nel corso del convegno – fa sapere il Difensore civico della Regione Basilicata – è stata presentata all’onorevole Bruno Tabacci, presidente della Commissione parlamentare per la semplificazione, una proposta di articolato per la nomina del Difensore Civico nazionale, elaborata dal Coordinamento in collaborazione con esperti giuridici”.<br /><br /><br /><br />