La Camera di commercio di Matera ha organizzato per mercoledì 5 dicembre, alle 10 nella sede dell’ente, un talk show sul tema “Dieta mediterranea è salute’’, a conclusione del ciclo di iniziative che ha coinvolto studenti, cittadini e buongustai nella “Settimana della Dieta mediterranea”.
A moderare i lavori sarà il giornalista Michele Mirabella. Dopo i saluti del sindaco di Matera, Salvatore Adduce e del presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli, interverranno Umberto Montano, coordinatore del Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta Mediterranea, che ha sede a Matera presso l’Ente camerale, Paolo Galluzzi, professore ordinario di Storia della scienza dell’Università degli studi di Firenze, Alessia Germani, biologo nutrizionista-scienze dell’Alimentazione e Nutrizione umana presso l’Università “La Sapienza’’ di Roma e Carmela Bagnato , nutrizionista clinico e presidente dell'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (Adi ) della Basilicata. Concluderà Tullio Gregory, professore emerito di storia della filosofia presso l’Università “ La Sapienza di Roma’’ e autore di numerose pubblicazioni.
“La settimana della Dieta mediterranea –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – contribuirà a consolidare e a promuovere un progetto che ha ottenuto riconoscimenti a vari livelli e portato alla realizzazione di un Archivio e di un prodotto multimediale sulla tradizione gastronomica locale. E’ proprio la tradizione dei sapori, della genuinità dei nostri piatti tipici è un contributo alla promozione del territorio e al progetto ambizioso di candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019’’. Nella stessa giornata seguiranno i lavori del Comitato di indirizzo del Centro Internazionale per gli studi e la cultura della Dieta Mediterranea.
bas 08