Diabete, sottoscritto protocollo Alad e Avis

Educare la comunità alla conoscenza della problematica diabetica, dei meccanismi di attivazione e del modo di fronteggiarla, attraverso attività di formazione ed informazione. E’ senso del protocollo di intesa sottoscritto da Antonio Papaleo, presidente dell’Alad (Associazione lucana assistenza diabetici) e Nicola Todisco, presidente di Avis Regionale Basilicata nella sede dell’Avis.Per realizzare gli obiettivi contenuti nel protocollo, le due organizzazioni si impegnano ad attivare le giuste sinergie anche utilizzando gli strumenti della Scuola di Formazione avisina con cui si potranno compiere interventi educativi e di promozione. Una commissione mista, con rappresentanti delle due associazioni, avrà compiti di coordinamento e verifica delle iniziative poste in essere.
"Attraverso l'educazione alla convivenza civile, sociale e solidale – hanno sottolineato Papaleo e Todisco – vogliamo promuovere con valori, esempi ed esperienze una cittadinanza responsabile, per sollecitare la partecipazione alla vita sociale ed alla solidarietà. Intendiamo inoltre studiare e analizzare le buone pratiche di volontariato, per progettare percorsi attraverso i quali conoscere e sperimentare competenze trasversali ad ogni disciplina relative all'educazione alla salute, alla cittadinanza ed alla responsabilità sociale".

bas 02

    Condividi l'articolo su: