Demanio marittimo, Mollica: la Giunta ritiri il ddl 97/2016

“Riattribuire la competenza ai Comuni significherebbe ripristinare antiche e pericolose problematiche a danno degli operatori del settore che sarebbero sottoposti a criteri non oggettivi di assegnazione”

&ldquo;Riattribuire ai Comuni la competenza in materia di autorizzazione e concessione delle aree demaniali marittime, cos&igrave; come previsto dal disegno di legge n. 97/2016 (Disciplina in materia di difesa della costa e per l&rsquo;esercizio di funzioni amministrative sul demanio delle aree marittime) proposto dal Governo regionale, significherebbe ripristinare antiche e pericolose problematiche a danno degli operatori del settore che sarebbero sottoposti a criteri non oggettivi di assegnazione, in balia della discrezionalit&agrave; degli enti locali&rdquo;.<br /><br />&Egrave; quanto sostiene il consigliere regionale Francesco Mollica che, nella prossima riunione del Consiglio regionale, presenter&agrave; una mozione con la quale chiede &ldquo;di ritirare il ddl per non interrompere quel percorso virtuoso finora costruito, pur nella sua incompletezza, e lasciare al nuovo Governo regionale un cammino gi&agrave; tracciato e che vada a blindare la futura azione amministrativa in materia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il percorso iniziato nel lontano 2005 con l&rsquo;approvazione del piano dei lidi che voleva essere lo strumento operativo per programmare e pianificare investimenti in un settore importante e mettere ordine con criteri omogenei &not;- continua l&rsquo;esponente politico – con questo ddl verrebbe cancellato. Avocando a s&eacute; la competenza, e togliendola ai Comuni, la Regione, non dimentichiamo, ha voluto ovviare ad una discrezionalit&agrave; e disomogeneit&agrave; di comportamenti degli enti locali, garantendo stabilit&agrave; e certezza agli operatori del settore sugli investimenti nel frattempo effettuati. Operatori &ndash; conclude Mollica – che dovranno trovarsi pronti con attivit&agrave; gi&agrave; avviate ad accogliere i turisti che si riverseranno sull&rsquo;intera regione in vista degli eventi programmati per Matera 2019&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: